Partecipa a Montenero Notizie

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Quel colore del Trigno che cambia sotto il ponte

Sui social le foto fatte da un drone, si vede il fiume passare da un verde chiaro al verde scuro in pochi metri. Un esperto da noi contattato: occorrono analisi precise, così non si può stabilire nulla

La Redazione
Condividi su:

MONTENERO DI BISACCIA. Fanno discutere sui social le foto pubblicate da un lettore, che le ha segnalate anche a Monteneronotizie. Le acque del fiume Trigno che cambiano improvvisamente colore nei pressi della foce. In particolare è subito dopo il ponte della ferrovia che avviene la variazione cromatica: da un verde pistacchio molto chiaro al verde oliva che prosegue per alcune centinaia di metri fino all'Adriatico. Riprese effettuate dall'alto, per mezzo di un drone.
Cosa significhi è difficile dirlo e chiunque abbia un minimo di competenza fotografica sa che i riflessi possono fare brutti scherzi, così come non è raro ritrovare nell'immagine aberrazioni cromatiche o strani effetti creati dalle luci. Ne va che oltre alle immagini dall'alto ne occorrerebbero altre dal vicino.
Tuttavia Monteneronotizie ha voluto chiedere lumi a un esperto, titolato in materia ma che preferisce non rivelare le proprie generalità, tenendo conto della precarietà della documentazione fornita.
"I motivi possono essere i più disparati – spiega il professionista - presenza di fanghi più o meno inquinanti, acque reflue di diversa natura o riflessi vari per la distanza/esposizione. Per dare un giudizio definitivo ed analitico bisognerebbe campionarla e fare una caratterizzazione presso un laboratorio certificato".
In pratica una foto può significare tutto o niente, occorrono analisi di laboratorio che, qualora saranno fatte o siano già disponibili, Monteneronotizie sarà lieto di pubblicare.

Condividi su:

Seguici su Facebook