Maxi avviso Asmel, al via le assunzioni nei comuni molisani

Aperte le selezioni per 37 elenchi di idonei da cui gli enti attingeranno per selezionare personale

La Redazione
18/09/2025
Attualità
Condividi su:

Comunicato di Asmel, Associazione per la sussidiarietà e la modernizzazione degli enti locali:
Dal 15 settembre, e fino al 30 settembre, è possibile presentare su www.asmelab.it le candidature al quarto Maxi Avviso per la formazione di 37 elenchi di idonei destinati alle assunzioni nei 4.678 Enti Locali ASMEL, aperto a laureati, diplomati e operai specializzati.
In meno di 48 ore sono arrivate oltre 10mila candidature da tutta Italia, superando i numeri delle edizioni precedenti e confermando il crescente interesse verso le opportunità di lavoro nei Comuni.
L’Elenco di idonei è una procedura introdotta nel 2021 dal DL Reclutamento, subito messa in pratica dagli Enti ASMEL, che consente agli Enti Locali sottoscrittori dello specifico accordo di organizzare e gestire in forma aggregata selezioni uniche per la formazione di elenchi di idonei alle assunzioni a tempo indeterminato e determinato (anche stagionali), per vari profili e categorie professionali. Si tratta di una modalità molto più rapida rispetto ai concorsi pubblici tradizionali e allo scorrimento delle graduatorie di altri enti, permettendo di finalizzare le assunzioni in sole 4-5 settimane. Dal 2022, i Comuni ASMEL hanno già concluso circa mille assunzioni, con altre 500 in corso.
Uno dei principali punti di forza della procedura è la territorialità: gli iscritti negli elenchi possono scegliere di lavorare nei Comuni del proprio territorio, conciliando esigenze professionali e familiari. Per gli Enti Locali significa assumere personale radicato, motivato a migliorare la qualità dei servizi pubblici e capace di rafforzare il legame tra amministrazione e comunità, come evidenziato dall’elevato numero di candidature a dimostrazione della rinnovata attrattività della Pubblica Amministrazione locale, capace di unire stabilità, equilibrio vita-lavoro e valorizzazione delle competenze nei territori.
Il Segretario generale di ASMEL, Francesco Pinto: «L’esperienza maturata dimostra che questa procedura assicura ai Comuni Soci un processo selettivo della durata di sole quattro settimane, a riprova del forte processo di modernizzazione in atto negli enti locali, grazie a una digitalizzazione sempre più spinta. Inoltre, essa consente ai funzionari comunali di lavorare vicino alle proprie comunità, garantendo continuità, fidelizzazione e servizi migliori. I dati confermano che chi viene assunto tramite ASMEL ha un tasso di dimissioni significativamente più basso rispetto ai concorsi tradizionali, a dimostrazione di una maggiore stabilità e soddisfazione».
In Molise gli Enti Soci ASMEL sono 135, pari al 100% del territorio regionale, e tutti hanno la possibilità di attingere agli elenchi. 

Leggi altre notizie su Montenero Notizie
Condividi su: