Monteneronotizie compie cinque anni, era un giovedì quel 20 agosto 2020, quando Simone Zappitelli e Mattia Di Gregorio davano il via a questo nuovo progetto. Il sottoscritto sarebbe arrivato più tardi. Da allora sono stati pubblicati qualcosa come 5758 articoli, di tutti i generi, dalla cronaca alla cultura, passando per lo sport. Per questo ultimo argomento, che nei primi anni ha rappresentato una lacuna per la nostra testata giornalistica online, è stato prezioso l'arrivo di collaboratori come Leo Benedetto e Stefano Sacchetti. Così come grazie a Giuseppe D'Aulerio siamo riusciti a corredare con foto di qualità reportage e servizi.
Non è carino vantarsi da sé, c'è persino un detto popolare che ironizza su questo, ma ci si consenta di dire che sia i numeri sia il riscontro di lettori e addetti ai lavori, dentro e fuori Montenero di Bisaccia, sono più che confortanti. Monteneronotizie supererà abbondantemente quest'anno le ottocentomila visite (dati Google Analytics), tenendo conto delle esigue dimensioni del paese cui è dedicata gran parte della produzione giornalistica. E Monteneronotizie è seguito ben oltre i confini comunali.
Infine, ci sia consentito di sottolineare come in cinque anni abbiamo trattato tutti gli argomenti, dalle notizie di cronaca, che fanno numeri, ai pezzi culturali, che faranno anche poche visualizzazioni, ma sicuramente arricchiscono e danno qualità a una testata.
Una testata che nasceva con l'intento di coinvolgere attivamente i lettori, lo spiegava il fondatore Simone Zappitelli nel primo articolo di presentazione. Dopo cinque anni possiamo dire che anche questo obiettivo è stato raggiunto, per esempio con la seguita rubrica "Gli occhi del lettore".
Grazie a tutti e, lasciatecelo dire, in fondo è stato meglio avere Monteneronotizie in questi cinque anni che non averlo.
Nell'immagine la schermata del primo articolo di presentazione di Simone Zappitelli il 20 agosto 2020