Kim Ki-Duk, Hitchcock e l’essai italiano: a Termoli torna il “Cineforum d’emergenza” per alleviare il lockdown

La sala virtuale del Kimera Cineclub è aperta gratuitamente a tutti fino a esaurimento posti

La Reazione
22/12/2020
Attualità
Condividi su:

 

 

Durante questo secondo lockdown il cineclub Kimera torna a offrire come già fatto in primavera, grazie all’iniziativa Uicc in collaborazione con la casa di distribuzione Tucker Film, una programmazione in streaming gratuito di film di qualità. Il “Cineforum d’emergenza” è realizzato con il contributo ed il patrocinio del Mibact - Direzione Generale Cinema e Audiovisivo.

Le visioni sono riservate in prima battuta ai tesserati del circolo ma in via eccezionale anche a chiunque si iscriva alla newsletter: basta inviare un’e-mail a info@kimeracine.it per prenotare gratuitamente la proiezione domestica e ricevere le semplici istruzioni. Il titolo resterà a disposizione per il tempo definito dal calendario e fino ad esaurimento posti virtuali.

 

L'iniziativa vuole addolcire la situazione imposta dalle necessarie disposizioni di emergenza sanitaria attualmente in atto in Italia e consentire al pubblico di film d'essai di trovare contenuti speciali adatti al loro palato nonostante la chiusura delle proprie sale di fiducia o cineclub. Inoltre con l'iniziativa si intende mantenere il rapporto di fidelizzazione che il cineclub porta avanti sul territorio e a tenere attive le relazioni sociali nonostante le disposizioni dei decreti d'emergenza.

 

Questi i titoli in programmazione:

 

Dal 21 al 23 dicembre 2020

THE LODGER di Alfred Hitchcock, Gran Bretagna, 1927; Durata: 90’. Il film è disponibile direttamente dalla homepage della Uicc: www.uicc.it

 

Dal 21 al 27 dicembre 2020

THE NET - IL PRIGIONIERO COREANO di Kim Ki-duk, Corea del Sud, 2016; Durata: 114’;

Interpreti: Ryoo Seung-bum, Lee Won-gun, Kim Young-min, Choi Guy-hwa. Versione in lingua originale con sottotitoli.

41° Toronto International Film Festival (2016); 73ª Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia (2016).

 

Dal 28 dicembre 2020 al 10 gennaio 2021, due titoli italiani in contemporanea:

IL GRANDE PASSO di Antonio Padovan, Italia, 2020; Durata: 96'; Interpreti: Giuseppe Battiston, Stefano Fresi

IN UN FUTURO APRILE - IL GIOVANE PASOLINI di Francesco Costabile e Federico Savonitto, Italia, 2020; Durata 81'. Versione originale con sottotitoli in italiano.

 

Leggi altre notizie su Montenero Notizie
Condividi su: