Persico canta De André al memorial "Umberto Di Lisio"

L'evento si terrà il 30 luglio a Montenero di Bisaccia. Per il medico pescarese un ritorno dove ha già cantato più volte in passato le poesie di Fabrizio De André

Rossano D'Antonio
26/07/2025
Cultura
Condividi su:

MONTENERO DI BISACCIA. All'ascolto si nota subito che la sua voce è più simile a quella di Fabrizio De André di De André stesso. Fuor di gioco di parole, è atteso il concerto di Antonello Persico a Montenero, in programma la sera del 30 luglio in piazza Giovanni XXIII, nell'ambito del memorial "Umberto Di Lisio". Una serata tutta dedicata al grande cantautore genovese, con l'esibizione di chi da anni ne canta e ne suona le canzoni, rispettando rigorosamente quella che può essere definita la seconda fase della carriera di De André: quando i suoi brani furono efficacemente riarrangiati e stravolti da musicisti di provata qualità, come i componenti della Premiata Forneria Marconi (PFM).
Antonello Persico è un chirurgo pediatra e ha lavorato per anni presso l'ospedale di Pescara. I suoi concerti, compresi i diversi tenuti a Montenero di Bisaccia, servivano in genere a finanziare progetti per aiutare i suoi piccoli pazienti, per esempio con l'acquisto di attrezzature di cui dotare l'ospedale. Anche da Montenero di Bisaccia diversi bambini hanno usufruito delle sue cure.
Dismesso il camice, Persico diventa da anni De André. La voce praticamente indistinguibile dall'originale è un buon punto di partenza, ma poi occorre tutto il resto. E c'è, perché l'interpretazione data dal dottore funziona, così come i musicisti che lo accompagnano sono affiatati e capaci. Canzoni senza tempo, poesie, da riascoltare all'infinito, specie se suonate bene.
Il memorial. La serata è dedicata a Umberto Di Lisio (1970-2020) e quella del 30 luglio rappresenta la seconda edizione. È stato l'ultimo dj della radio privata di Montenero, ascoltatore attento di musica e per un breve periodo anche cantante in un gruppo locale. Certo Umberto Di Lisio aveva due dipendenze: la musica e la lettura. Si è spento sul luogo di lavoro, ma per cause naturali, una mattina di marzo di cinque anni fa. Nell'estate 2006 era parte del gruppo che realizzò e proiettò in piazza un documentario sui Pink Floyd. L'anno scorso gli altri componenti di quel gruppo di amici, anche per ricordarlo, hanno riproposto lo stesso filmato, attuale come se non fossero passati diciotto anni. La serata è stata un successo e per questo l'amministrazione comunale, avvalendosi della collaborazione di Michele Di Bello e Antonio Potalivo, ha voluto riproporre il memorial.
Nelle foto: i concerti di Persico a Montenero nel 2007 e nel 2008; Umberto Di Lisio e Michele Di Bello a “C'era una volta Minicanzonissima” nel 2006; Di Lisio mentre presenta il documentario sui Pink Floyd nel 2006; la locandina dell'evento del 30 luglio 2025




Leggi altre notizie su Montenero Notizie
Condividi su: