Dalla pagina Facebook del consigliere di minoranza a Montenero di Bisaccia Fabio De Risio:
I SELFISTI
I SELFISTI
Mentre ci si scatta selfie con Serena Brancale, pagata con i soldi delle tasse dei Monteneresi, mi permetto di portare l’attenzione sull’esito del bando "Bici in Comune", che ci ha visti classificare al 316° posto, quindi non finanziati, rispetto al Comune di Isernia, 34° classificato e finanziato.
80.000 euro persi a causa di un progetto che evidentemente non era all’altezza.
Tranquilli, nessuno ve ne parlerà.
Nel frattempo, lor signori decidono di spendere – cifra che fino ad ora si sono ben guardati dal rendere pubblica – oltre 30.000 euro per un'ora e mezza di spettacolo.
Per confronto: il Comune di Montenero
nel 2024 ha speso meno soldi per le politiche giovanili e lo sport , per un anno intero, rispetto a 1 ora e mezza di Serena Brancale.
Sapete che ci sono associazioni che non hanno ricevuto un euro nel 2024?
Serena Brancale è un’artista straordinaria (anche se molti sono rimasti delusi dalla performance), ma il punto non è questo.
La vera questione è:
Può un Comune che investe così poco in cultura, sport e giovani, permettersi di spendere cifre del genere per un solo evento?
Chi gestisce denaro pubblico dovrebbe almeno spiegare pubblicamente le motivazioni che portano a certe scelte.
Questo dovrebbe avvenire a febbraio, in un momento di pianificazione condivisa con associazioni, attività e cittadini, per definire come e quando spendere i fondi destinati all’estate montenerese.
Ci sono ristoranti dove si può arrivare a pagare 500 euro a persona per mangiare benissimo.
Ma con i pochi soldi pubblici a disposizione, non sarebbe più saggio – qualche volta – mangiare in trattoria?
Lasciate questa festa alla proloco, prima era cosi.
Con i soldi pubblici non si fa campagna elettorale.