Li Filastrocc de na vodd

I ragazzi delle medie sul palco

La Redazione
11/07/2025
Cultura
Condividi su:

Giovedì 10 luglio è andata in scena in Piazza Giovanni XXIII a Montenero, una rappresentazione teatrale divisa in 3 filastrocche popolari, nata da un'idea del professore Angelo Calgione, patrocinato dal comune di Montenero di Bisaccia.

Da subito era convinto che poteva essere un gradevole intrattenimento per il pubblico, grazie ad alcune idee funzionali.

Pensando di unire 3 filastrocche che venivano raccontate ai nostri nonni, da subito ha coinvolto i ragazzi a elaborare le storie e soprattutto far scrivere a loro l'introduzione e soprattutto la morale che loro pensavano, stupendosi poi, delle grandi risorse dei ragazzi.

Il metodo di insegnamento del professor Calgione e dei suoi colleghi, verte soprattutto dallo stimolo che si riesce a dare ad un adolescente dei giorni nostri.

L'esperimento, se così si può chiamare, è perfettamente riuscito.

La piazza era piena di genitori e parenti dei ragazzi ed hanno dato la carica giusta ai piccoli attori per un'ora di puro divertimento.

Prima de “Li Filastrocc de na vodd” si sono esibiti Andrea Iannone e Lorenzo D'Annunzio con 2 brani live, “Ghiaccio l'ultimo lavoro di Ianez, uscito il 9 maggio e ”Addio", il lungo applauso del pubblico ha dimostrato che è l'esibizione è stata molto gradita.

La prima filastrocca è stat "Lu Jummarell" (gomitoletto), la seconda "Giuann la Scarpar" (Giovanni il calzolaio), la terza "Tard, Pigr e Sagnillon" (Tardo, Pigro e Spilungone).

I ragazzi che sono andati in scena sono, in ordine alfabetico: Daniele Ape, Ludovica Bellezza, Federico Benedetto, Kevin Cordisco, Alessandra D'Antonio, Maria Eliana Del Grande, Valeria Dragonetti, Nausicaa Iurescia, Greta Lombardi, Sara Mazouz, Sergio Morrone, Jason Perazzelli, Erika Plamada, 

Il tecnico audio Luca Di Paolo, l'addetto alla scenografia Emanuele Manes, gli attrezzisti Lucas D'Elia, Noah Desiderio, Federico Dragonetti e sono tutti ragazzi della scuola secondaria di primo grado.

La preparazione al debutto scolastico è stata curata da Leo Benedetto, mentre per la serata in piazza c'è stato bisogno oltre a Leo, di Marlyn Irace, Alex Cordisco, Davide Morrone e Luigi Benedetto e soprattutto dell'indistruttibile Michele Manes, che dei suoi anni prende solo le energie necessarie per dimostrare che sono solo un numero.

Questa serata è stata l'esordio di una rassegna teatrale dal titolo "Idiomi Molisani", dove parteciperanno altre tre compagnie che reciteranno in dialetto: Larino, Casacalenda e San Martino.

Leggi altre notizie su Montenero Notizie
Condividi su: