Entusiasmo e avventura a “Pompieropoli” nel giardino della Scuola dell’Infanzia

La Redazione
28/05/2025
Attualità
Condividi su:

MONTENERO DI BISACCIA. Una giornata speciale all’insegna dell’entusiasmo, della scoperta e del gioco educativo si è svolta presso il giardino della scuola dell’infanzia di Montenero di Bisaccia, dove i piccoli alunni dell’Istituto Omnicomprensivo “Sammy Basso” sono stati i protagonisti di “Pompieropoli”, l’iniziativa organizzata grazie alla disponibilità dell’Associazione Nazionale Vigili del Fuoco del Corpo Nazionale – Sezione di Campobasso.

Con il supporto e la guida esperta dei volontari, coordinati dall’ex comandante Aldo Ciccone, i bambini si sono cimentati in un affascinante percorso pensato per far vivere loro l’esperienza del pompiere in azione. Indossando casacca e casco da veri vigili del fuoco, i piccoli eroi hanno affrontato con entusiasmo e curiosità una serie di prove: la discesa dal palo, un sentiero impervio, un cunicolo buio da attraversare, il guado di un piccolo fiume, la scalata di una parete rocciosa per salvare un gattino intrappolato su un albero, fino ad arrivare al gran finale con lo spegnimento simbolico di un incendio.

L’evento ha coinvolto non solo i bambini di Montenero di Bisaccia, ma anche quelli della scuola dell’infanzia di Mafalda, creando così un prezioso momento di comunione tra i due plessi. L’iniziativa ha offerto un’occasione unica di crescita collettiva, all’insegna della collaborazione, del divertimento e della sensibilizzazione al valore civico e al ruolo fondamentale che i vigili del fuoco svolgono quotidianamente nella nostra società.

Il Dirigente Scolastico dell’Istituto Omnicomprensivo “Sammy Basso” ha espresso grande soddisfazione per l’esito dell’attività, sottolineando con gratitudine l’impegno costante dell’Associazione Nazionale Vigili del Fuoco nel farsi promotrice di esperienze formative coinvolgenti e significative. Un particolare ringraziamento è stato rivolto a tutti coloro che hanno collaborato alla realizzazione di questa giornata memorabile.
 

L’iniziativa “Pompieropoli” si inserisce in un’offerta formativa sempre più ricca e attenta alle esigenze dei bambini, dimostrando l’impegno dell’Istituto nell’attivare sinergie con il territorio, sia a livello comunale che regionale. Grazie a queste collaborazioni, la scuola si conferma come un punto di riferimento attivo, dinamico e attento alla crescita educativa, sociale ed emotiva dei più piccoli, offrendo loro esperienze concrete che lasciano il segno.

Leggi altre notizie su Montenero Notizie
Condividi su: