Venerdì 23 maggio al campo di San Pietro e Paolo di Termoli, si è disputata la finale tra le vincenti dei 2 gironi del Basso Molise: Adriatica Campomarino di Mister Pietro Di Legge e ASD Calcio Montenero di Mister Francesco Di Bernardo.
L'arbitro designato è Donato Petrucci della sezione di Termoli.

La vincente della gara potrà far parte della festa dello sport tra le vincenti delle altre 2 finali, Polisportiva Acli contro Bojano e Sesto Campano contro Castel di Sangro.
ASD Montenero: Desiderio Giuseppe, Di Lorenzo Nathan, Di Pietro Fabian, Gallina Raffaele, Magnaterra Alessandro, Mastrangelo Damiano, Morrone Morgan, Pistilli Fabrizio, Rateni Emanuele, Romano Matteo, Santore Gabriel, Vulcano Emanuele.

Adriatica Campomarino: Basso Nicola, Brumori Tiziano, Buttiglione Samuele, Cendamo Angelo, Di Bernardo Giuseppe, Di Carlo Alessandro, Fidelibus Yuri, Glava Giovanni, Gjevori Davide, Lleshaj Elvis, Musolo Aldo, Quintarelli Francesco, Tanga Giovanni, Salvatore Clemente, Zraqui Haron.

In panchina Luca Zaccaria che prende il posto dell'indisponibile Di Legge.
Ricordiamo che le gare della categoria esordienti sono composte da 3 tempi da 20 minuti, e la vittoria dà un punto, il pareggio 1 punto a testa, la sconfitta 0 punti.
PRIMO TEMPO.
Pronti via Rateni dopo pochi secondi tira in porta ma risponde Gjevori con una gran parata.
Al 5° ancora Rateni alla conclusione salvata dal difensore sulla linea.
All'8° Vulcano calcia, ma ancora il portiere in angolo.
Al 9° sugli sviluppi del calcio d'angolo, Di Pietro di testa porta in vantaggio il Montenero.
Al 15° punizione magistrale dalla lunga distanza di Mastrangelo che porta il risultato sul 2-0.
Al 19° grande azione personale di Tanga, che in slalom in mezzo a diversi avversari segna un bel gol e fissa il punteggio finale di 2-1.
Primo tempo Montenero-Campomarino 2-1, 1 punto per il Montenero.
SECONDO TEMPO.
Al 4° st Di Carlo calcia a botta sicura, sontuosa risposta di Morrone che spedisce in angolo un gol quasi fatto.
Al 7° Di Pietro prova dalla lunga distanza, la palla viene deviata in corner.
All'8° Zragui calcia in porta ma Morrone blocca sicuro.
Al 10° un miracolo di Salvatore su Di Pietro.
Sul successivo corner Di Pietro porta in vantaggio il Montenero.
Al 16° Di Pietro è abile a sfruttare in agilità un pallone velenoso ed insacca il gol del 2-0.
Secondo tempo Montenero-Campomarino 2-1, 1 punto per il Montenero.
TERZO TEMPO.
Al 2° Santore prova la conclusione ma bravo Gjevori a bloccare la sfera.
Al 4° Gjevori è superlativo, prima 2 volte su Santore e poi su Vulcano cala la saracinesca e salva la propria porta.
Al 6° Di Bernardo prova il tiro a giro, para Morrone con tranquillità.
Al 7° Vulcano colpisce in pieno il palo.
Al 9° Vulcano direttamente su punizione esalta i riflessi del portiere avversario.
All'11° Di Bernardo su punizione calcia verso l'incrocio, ma Morrone blocca e fa sua la sfera.
Al 12° Rateni calcia in porta ma trova ancora pronto il portiere avversario, ma sulla ribattuta è più lesto Vulcano che segna il gol dell'1-0.
Al 14° Santore elude il portiere e calcia sul palo, sulla respinta questa volta Vulcano non inquadra lo specchio della porta.
Al 19° dopo un'azione lunga ed elaborata Di Pietro calcia in porta ma ancora Gjevori dice di no.
Terzo tempo Montenero-Campomarino 2-1, 1 punto per il Montenero.
Grandi, grandissimi complimenti ad entrambe le squadre che hanno dato vita ad una gara bellissima, complimenti per la grande correttezza, che ha aiutato molto l'arbitro ad arbitrare molto bene, per lui una gara perfetta.
Tantissimi i tifosi sugli spalti che hanno incitato entrambe le squadre.
Per Mister Di Bernardo è la terza stagione consecutiva che vince il campionato categoria esordienti.
