MONTENERO DI BISACCIA. "Mio padre ha vissuto da emarginato per lo stigma che gli ha lasciato un errore fatto in gioventù". Ianez, al secolo Andrea Iannone, decide di iniziare parlando senza remore di argomenti qualche volta tabù, delle debolezze e delle fragilità che toccano un po' tutti, ma non tutti riescono a parlarne apertamente. In fondo è la cifra degli artisti, dire quello che gli altri non dicono e così parlare per tutti. Nel caso di Ianez, cantare, suonare. Nell'intervista in video proposta il cantante, che da qualche anno abita a Montenero di Bisaccia, parla delle sue canzoni, di come nascono e di cosa parlano. E le canta anche, dal vivo e senza autotune, ma di questo parla dopo che glielo chiede l'intervistatore.
"Non c'è un passato migliore" la risposta a quanti non fanno altro che rimpiangere i tempi andati; oppure "l'intelligenza è una gran figata ma va usata bene", riferendosi all'ultimo video realizzato che le più moderne tecnologie informatiche.
A Montenero dice di trovarsi bene e che "c'è tutto". Ha anche lui una moto, come l'omonimo e concittadino campione di Moto gp, ma ammette di non andare altrettanto forte. Fra una domanda e l'altra diversi brani eseguiti con due componenti del gruppo.
Per vedere il video usare il player qui sotto oppure cliccare qui per accedere alla pagina su Youtube