MONTENERO DI BISACCIA. Per un mese all'anno diventa una delle più importanti vie, ma complice il buio non si vede lo stato in cui versa. E così a segnalarlo, e fotografare, è un lettore. Parliamo del tratto iniziale di via D'Annunzio, strada che passa sotto l'abitato da sud-ovest. Una provinciale, precisamente la numero 102, ciò che potrebbe comportare un accavallarsi di competenze: al Comune riparare i marciapiedi, alla Provincia di Campobasso le parti di carreggiata. Perché è tutta una rovina, almeno così la pensa il lettore che ha segnalato.
"I marciapiedi sono ormai inesistenti, le persone che vi passeggiano sono tante e sono costrette a camminare sulla strada, perché rischiano di farsi male" le sue parole. Ma non basta perché "i tombini sono otturati, dentro ci sono ormai dei bonsai, le macchine si distruggono passando qui". E ancora: "gli alberi sono diventati alti come case di quattro piani e quando c'è brutto tempo si teme che grossi rami possano cadere su auto o persone".
In sintesi, "una zona abbandonata a se stessa da anni", sostiene il lettore. Si diceva in apertura che per un mese è una via importante ed è quando diventa l'ingresso per il famoso Presepe vivente di Montenero di Bisaccia, che si svolge nelle grotte arenarie poco distanti. Ma la manifestazione si tiene quando fa buio, non si vedono buche, marciapiedi che sembrano usciti da un bombardamento e vegetazione ovunque.