MONTENERO DI BISACCIA. Il progetto "Vicin a vu" è stato presentato stamattina in una conferenza presso la sala consiliare. Sono intervenuti la sindaca di Montenero di Bisaccia Simona Contucci, l’Incaricato di E.Q. del Comune di Montenero di Bisaccia, Paolo Borgia, il sindaco di San Giacomo degli Schiavoni, il senatore Costanzo Della Porta, il sindaco di Petacciato Antonio Di Pardo, il direttore del Distretto socio-sanitario di Termoli (Asrem) Giovanni Giorgetta, Giuseppe Pasquale Fazio (Consorzio Magma Sociale) e alcuni dipendenti delle cooperative impegnate nei servizi attivati. Nel corso dell'incontro è stato illustrato lo stato di avanzamento del progetto e la sua evoluzione nei prossimi mesi, nonché come attivare i servizi, dedicati a persone anziane e fragili.
Il progetto è finanziato con fondi Pnrr e riguarda i residenti dei tre Comuni coinvolti, vale a dire Montenero di Bisaccia, Petacciato e San Giacomo degli Schiavoni. Fra i servizi forniti assistenza domiciliare a 113 anziani, ginnastica riabilitativa a 51, trasporto sociale a 29, telesoccorso a 40, servizio infermieristico a 83. I numeri suddivisi per i tre comuni coinvolti, considerando il numero di abitanti.
Ventisette le persone occupate: 17 assistenti domiciliari, 7 oss, 1 fisioterapista, 1 ostetrica e 1 infermiere di comunità.
Obiettivo principale è costruire un modello di assistenza più efficace e accessibile, con soluzioni all’avanguardia quali il telesoccorso e il telecontrollo, strumenti essenziali per la prevenzione e la gestione di situazioni di emergenza; non è di minore importanza, poi, l’impiego di operatori socio-sanitari e socio-assistenziali, oltre al sostegno concreto di questo progetto alla Sanità sul territorio e alla medicina di prossimità, grazie proprio agli interventi a domicilio che mirano a ridurre la pressione sui presidi ospedalieri.