Il Comune di Mafalda riprende il capannone dopo un travaglio giudiziario

Si trova nella zona artigianale di contrada Pianette e qualche anno fa è stato al centro delle cronache per la vicenda ecoballe

La Redazione
10/01/2025
Attualità
Condividi su:

MAFALDA. Una vicenda che si trascina da anni nelle aule processuali e che è arrivata a conclusione. A dare l'annuncio, con tanto di foto mentre apre la vetrina di uno degli ingressi, il sindaco Egidio Riccioni. "Sono finalmente in grado di comunicarvi che siamo riusciti a rientrare in possesso dell'immobile – scrive il primo cittadino sulla pagina Facebook del Comune - al termine di una lunga e costosissima causa, risolta solo grazie a un attento lavoro di mediazione".
Tornato in mano all'ente, il capannone potrà essere affittato e a breve, fa sapere sempre Riccioni, "pubblicheremo l'avviso per un nuovo affitto sperando che l'interessato possa contribuire a creare lavoro e sviluppo per la nostra comunità".
La vicenda vedeva contrapposti il Comune di Mafalda e la Molise Ambiente, azienda cui era stato ceduto in uso il capannone che si trova presso la zona artigianale di contrada Pianette. Un qualcosa che suscitava parecchie polemiche ben oltre i confini comunali, con la nota questione delle ecoballe, a inizio anni Duemilaventi. Non era infine concessa l'autorizzazione per stoccare i rifiuti, e fra azienda e Comune iniziava un contenzioso giudiziario. Circa centoventimila euro la somma spesa dall'amministrazione mafaldese in questi anni solo per onorari degli avvocati. Fino alla transazione di questi giorni e la restituzione del capannone.

Leggi altre notizie su Montenero Notizie
Condividi su: