Norme anti-covid e bravate notturne. Simona Contucci fa appello al senso civico e bacchetta De Risio

La Redazione
29/11/2020
Attualità
Condividi su:
MONTENERO DI BISACCIA. Arriva puntuale ogni sera la nota informativa della sindaca Simona Contucci. "Oggi vi informo che non ci sono fortunatamente nuovi positivi al Covid-19. Rinnoviamo la nostra vicinanza alla persona anziana ricoverata presso il reparto di Malattie Infettive e alla sua famiglia, nella speranza di poter avere presto notizie rassicuranti. Colgo l'occasione di questa consueta informazione serale, per dare alcune risposte a una cittadina che ha sollevato un problema serio, come quello che vede moto e auto sfrecciare ad alta velocità nel centro urbano durante le ore notturne. Vorrei rassicurare la nostra concittadina dicendo che la Polizia Locale sta monitorando questo ed altri problemi, tanto che ieri sera, ad esempio, fino alle ore 21, sono state identificate diverse persone e sono stati elevati alcuni verbali, specie  per il mancato rispetto delle norme anti-Covid; mi è stato confermato che anche gli uomini dell'Arma dei Carabinieri hanno provveduto a pattugliare il territorio urbano dopo le ore 21. Discorso diverso merita il capogruppo dell'opposizione in Consiglio comunale, che continua ad avventurarsi in commenti a fatti di cui evidentemente non è a piena conoscenza, sottolineando che innanzitutto ieri, dopo le 18,00 - a differenza di quanto dice - le nostre Forze dell’Ordine erano in servizio ed operative; inoltre su problematiche di Ordine Pubblico non si possono usare format per parlare con il Comune, né è possibile far intercedere un rappresentante di quartiere che lo faccia al posto di un semplice cittadino: in questi casi ci si deve rivolgere semplicemente alle Forze dell'Ordine, con le quali si può tranquillamente interloquire previa identificazione, componendo il numero 112. A questo proposito fornisco qui di seguito anche il numero dell'Agente reperibile della nostra Polizia Locale, che è il 329.36.08.245. Da ultimo, rispetto agli avvenimenti di ieri sera, credo che una riflessione vada fatta: vogliamo instaurare uno stato di polizia, con pattuglie in ogni angolo, telecamere, droni, referenti dei quartieri di ronda sui balconi e per le strade, o vogliamo finalmente dare prova di maturità, tutti assieme, cercando di far crescere un maggiore "senso civico" tra la cittadinanza? Sarebbe avvilente se fossimo costretti a scegliere la prima soluzione. Io continuo a credere ancora nel senso civico di tutti i monteneresi, senza sottovalutare  ovviamente gli interventi nei casi dovuti e previsti dalla legge, con sanzioni appropriate. 
 
Buona serata e buon ritorno a scuola per domani ai nostri studenti".
Leggi altre notizie su Montenero Notizie
Condividi su: