Esordio in campionato per la categoria allievi di Mister Longhi, al De Santis contro il Guglionesi di Mister Saccomandi.
Gli 11 del Montenero: Di Paolo, Girelli, Storani, Benedetto, Assogna, Palena, De Francesco, Palena, Buonomo, Longhi, Zurlino, Lampariello.
Al 28° calcia Umbertino, grande risposta di Di Paolo.
Al 31° Lampariello prova la rovesciata al limite dell'area emulando il gol di Bressan al Barcellona, ma la palla termina di poco alto sulla traversa.
Al 37° il vantaggio degli ospiti con il gol di Caruso.
Al 45° Fiorito prova i riflessi di Di Paolo.
Rimangono negli spogliatoi Di Paolo e Buonomo e al loro posto iniziano il secondo tempo Zocaro e Di Nunzio.
Al 57° Lampariello al volo non inquadra la porta.
Al 58° Storani calcia addosso al portiere.
Al 68° ancora Storani sfiora l'incrocio dei pali.
Al 69° Lampariello segna il gol del pareggio.
Al 79° esce Girelli entra Maroscia.
All'88° Umbertino colpisce in pieno la traversa.
Al 91° su lancio millimetrico di Storani, Longhi si avventa con grinta e caparbietà sulla sfera e batte l'incolpevole Bruni.
Al 94° l'arbitro inventa un calcio di rigore realizzato da Umbertino.
Nel frattempo l'arbitro si è divertito ad espellere i giocatori di casa, oramai innervositi dalla sua indisponenza.
Al minuto 98, nonostante i 5 minuti di recupero siano già passati, l'arbitro fa battere il corner dove in superiorità numerica, Notarelli batte ancora Zocaro per il gol che vale il 2-3 definitivo.
La squadra di Longhi non meritava la sconfitta, e non può recriminare nulla, né sul piano dell'impegno né tantomeno sulla preparazione della gara, si possono solo fare i complimenti.