Un muro allo stadio preoccupa, a breve i lavori. Le partite sono intanto ricominciate

Nel pacchetto dei lavori prevista anche la ricostruzione del muro al parcheggio del santuario, crollato tre anni fa e con i detriti ancora in bella vista

La Redazione
26/08/2024
Attualità
Condividi su:

MONTENERO DI BISACCIA. A chi ieri è tornato allo stadio dopo la pausa estiva quell'incrinatura è apparsa più pronunciata, tant'è che l'area è adesso transennata. Parliamo dello stadio comunale "Vincenzo De Santis", struttura che sarà a breve interessata da lavori di consolidamento di un muro controterra sul retro. Un pacchetto di lavori dal costo complessivo di cinquecentomila euro e che comprende anche altri interventi, non solo allo stadio.
Per quanto riguarda la principale struttura sportiva del paese, il muro ha cominciato a cedere progressivamente da mesi, spinto dal terreno sul retro. Una fessura che si è fatta via via più evidente, da qui la necessità di procedere, affidando progettazione e rilievi a professionisti a fine 2023, per poi passare alla fase finale dell'affidamento dei lavori. Questa è ancora in corso e pertanto non si è fatto in tempo a sistemare quel muro per l'inizio del campionato di calcio. L'allargarsi della crepa ha indotto a transennare l'area.
Oltre al muro, il pacchetto di lavori prevede anche dei punti luce all'esterno dello stadio, zona non ancora servita da pubblica illuminazione. Ciò che si traduce in disagi sia alla fine delle partite come degli allenamenti, delle squadre e dei ragazzi della scuola calcio.
Sarà infine risolta l'annosa questione del muro crollato nel parcheggio ai piedi della Madonna di Bisaccia, che serve anche per il cimitero. Crollato nel 2021, sarà ricostruito prossimamente, nell'ambito di un progetto che prevede il consolidamento di un muro anche all'interno del cimitero lì accanto.
Al netto di qualche piccata replica dal Palazzo, resta da registrare che i detriti sono rimasti lì per almeno tre anni, senza essere rimossi. E addirittura pare vi abbiano cominciato a gettare altri scarti edili, forse invogliati dal perdurare dell'improvvisato deposito.
Lo stato attuale vede nominata la commissione giudicatrice, che dovrà vagliare le offerte pervenute fra le sessantaquattro ditte invitate a presentarne. Questo a fine giugno, non resta che aspettare l'esito della gara e l'inizio dei lavori.
Nelle foto la crepa nel muro allo stadio (foto di ieri) e i detriti lasciati nel parcheggio del cimitero dopo il crollo, è evidente la diversa colorazione e composizione dei rifiuti depositati in seguito (prima foto  del 21 aprile 2024, seconda di oggi)

Leggi altre notizie su Montenero Notizie
Condividi su: