Medico su 118 e no all'autonomia differenziata: l'intervista ai protagonisti

Fanelli, Palmieri, Monturano, Barone, Del Pozzo e Palombo dicono la loro sulla legge che è definita dannosa per il Sud e anche per il Nord. Occasione anche per un cenno alle prossime comunali

Rossano D'Antonio
24/08/2024
Politica
Condividi su:

MONTENERO DI BISACCIA. Una legge che danneggia soprattutto le aree interne, del Sud come del Nord Italia, oltre a innescare una competizione fra regioni che presenta persino profili di incostituzionalità. Quella proposta è un'intervista a diversi esponenti del mondo politico, sindacale e universitario, svolta ieri sera in occasione della raccolta firme contro l'autonomia differenziata e per la reintroduzione del medico a bordo delle ambulanze del 118.
Una raccolta che sta avendo successo, a detta degli interessati, e che fa ben sperare per il referendum abrogativo. Ma anche l'occasione per chiedere se certe divergenze siano superate ai due consiglieri comunali di minoranza a Montenero di Bisaccia, Nicola Palombo e Gianluca Monturano. Le risposte sono simili e in qualche modo le attenzioni cominciano a essere proiettate verso le prossime elezioni comunali, che si terranno o nell'autunno 2025 o nella primavera 2026.
Di seguito il video, con gli interventi nell'ordine di Micaela Fanelli (consigliere regionale), Gianmaria Palmieri (coordinamento no all'autonomia differenziata), Gianluca Monturano (consigliere comunale), Michele Barone (associazione "Uniti per la Costituzione"), Sabrina Del Pozzo (Cgil) e Nicola Palombo (consigliere comunale).
Per vedere il video usare il player qui sotto oppure cliccare qui per accedere alla pagina su Youtube 

Leggi altre notizie su Montenero Notizie
Condividi su: