Il palo sorretto da un albero è stato infine tolto in via Turati

A novembre articolo e replica dell'amministrazione: tutto in sicurezza. Si sarà stancato il pino di mantenerlo?

La Redazione
25/05/2024
Cronaca
Condividi su:

MONTENERO DI BISACCIA. Sarà che era in sicurezza, ma ora non c'è più. O è stato tolto o si è inclinato ancora di più, o un mix delle cose, fatto sta che il palo della luce segnalato su Monteneronotizie a novembre è sparito. 
Siamo in via Turati, strada che si dirama dalla più nota De Gasperi nei pressi del Bivio e confluisce sulla stessa nei pressi dello stadio. Come spesso succede a segnalare un'anomalia è stato un lettore. Un palo della luce, già indebolito da un incendio delle sterpaglie intorno, appariva parecchio inclinato dopo il vento record di libeccio di inizio novembre 2023. Addirittura pareva che a tenerlo ancora su fosse un albero, su cui era evidentemente adagiato. D'altronde, è difficile dire che le foto mentano. 
Dopo l'articolo su Monteneronotizie arrivava la replica dell'amministrazione comunale a stretto giro di posta elettronica. Il palo in questione, come tutti gli altri (a parte quelli già rotti e eliminati, va da sé) erano in sicurezza. Nessun pericolo, meglio così, naturalmente.
Finché sempre lo stesso lettore ieri non ci ha inviato una nuova foto, a qualche mese di distanza e il palo non c'è più. Si sarà stancato l'albero che lo sorreggeva di farlo sentire in sicurezza? Chissà.
Nel frattempo si attende l'intervento di manutenzione e efficientamento energetico della pubblica illuminazione in via Turati, annunciato sempre nella replica dell'amministrazione comunale a metà novembre. Chissà che detta manutenzione non sia cominciata eliminando il palo tenuto in sicurezza da quell'albero.
Nelle foto: il palo ancora sorretto dall'albero , la sua “sparizione”, un momento dell'incendio che lo ha danneggiato in autunno




Temi correlati:
La replica dell'amministrazione comunale: i pali in via Turati sono in sicurezza (14/11/2023)
Palo dell'illuminazione pericolante in via Turati (14/11/2023)

Leggi altre notizie su Montenero Notizie
Condividi su: