Riceviamo e pubblichiamo:
Questo weekend vede il Cammino della Pace come grande protagonista per la Regione Molise.
Si terranno infatti sabato 18 e domenica 19 due eventi dedicati a questa interessante realtà.
Nello specifico sabato 18 maggio 2024, dalle ore 17.30 si terrà la presentazione del Cammino della pace presso la sala consiliare del comune di Montenero di Bisaccia (Cb) , mentre nella mattinata di domenica 19 maggio 2024 partirà la camminata che porterà i partecipanti a percorrere le tappa numero 21 del cammino stesso, ovvero quella che da Montenero porta a Guglionesi, un percorso di circa 15 km da percorrere in buona compagnia ed a passo lento.
L'incontro per quest'ultimo evento è previsto per le ore 08.00 di domenica 19 maggio presso l'ingresso dell'area calanchi di Montenero di Bisaccia, in prossimità del santuario.
Per iscriversi contattare il numero 348 37 49 553 entro giovedì 16 maggio.
Da L'Aquila a Monte Sant'Angelo, il Cammino della Pace è un lungo peregrinare a piedi sui passi della Storia di tre regioni italiane (Abruzzo, Molise e Puglia) e si candida ad essere il primo cammino interculturale e interreligioso al mondo: partendo dall’Aquila arriva a Monte Sant’Angelo, sul promontorio del Gargano, in 35 tappe, dopo aver percorso oltre 520 km. Prende l’avvio dalla basilica di Santa Maria di Collemaggio e seguendo le orme dei pastori lungo il tratturo, attraversando cinque provincie e decine di paesi, raggiunge il primo santuario della cristianità: la chiesa di San Michele Arcangelo a Monte Sant’Angelo.
Interessa il Molise nelle tappe 20 da Lentella a Montenero e 21 da Montenero a Guglionesi.