MARINA DI MONTENERO. Le previsioni più ottimistiche li volevano iniziati entro il 2022, c'è voluto un po' di più ma sono partiti davvero. Al via stamattina i lavori per la Ciclovia adriatica nel tratto che interessa la Marina di Montenero. Nelle foto proposte le fasi iniziali di allestimento del cantiere sul piazzale Guardia costiera.
Da lì la stradina dedicata ai passeggiatori in bicicletta, ma anche a piedi, si dirigerà verso la Statale 16, che affiancherà in direzione nord, fino a ricongiungersi con l'esistente ciclovia di San Salvo Marina. Altresì la nuova pista ciclabile si riallaccerà a quella già realizzata alla Marina di Montenero, che costeggia la spiaggia, creando una sorta di anello.
1,93 chilometri il tratto la cui costruzione è iniziata in queste ore, e sarà solo una parte dell'intero segmento ricadente in territorio montenerese: in seguito occorrerà realizzare la pista ciclabile fino al Trigno, con conseguente nodo da risolvere per attraversarlo, e infine lungo il litorale non urbanizzato.
Gli altri tratti sulla costa molisana della Ciclovia adriatica sono previsti (o in costruzione) nei territori di Petacciato Marina (4,4 km), Termoli litorale nord (5,33 km, in avanzata fase di realizzazione), Campomarino (1,13 km). Lotti che non copriranno l'intera costa molisana, se ne deduce che si dovrà intervenire ancora in futuro.
La Ciclovia adriatica è un progetto che prevede la copertura dell'intera costa orientale italiana, pertanto da Trieste a Santa Maria di Leuca, milletrecento chilometri in tutto. Di questi una quarantina in territorio molisano.
Sullo stesso tema:
In arrivo la ciclovia alla Marina di Montenero (31/01/2022)