Comunicato della maggioranza consiliare di Montenero di Bisaccia:
In riferimento all’articolo a firma “La Redazione”, pubblicato in data 22/04/2024 sulla testata giornalistica Monteneronotizie.net, dal titolo “La fiaccolata della Madonna in arrivo, fra strade groviera e calanchi col fascino di sempre”, la Maggioranza Consiliare al Comune di Montenero di Bisaccia richiede di poter fornire alcuni necessari chiarimenti.
“Al fine di fornire un’informazione il più possibile esaustiva e realistica nei confronti dell’opinione pubblica è necessario replicare alla consueta parzialità con la quale la redazione di Monteneronotizie.net divulga informazioni che dovrebbero essere meglio approfondite prima della loro pubblicazione.
Rispetto a quanto divulgato, quindi, informiamo prima di tutto che l’articolista ha dimenticato di riportare che Via Madonna di Bisaccia è una Strada Provinciale. Come saprete, la Provincia di Campobasso ha rinnovato da poco il suo Consiglio e grazie alla presenza del nostro assessore Fiorenza Del Borrello in questo nuovo consesso, stiamo già individuando gli interventi utili a migliorare la viabilità locale, compresa Via Madonna di Bisaccia. Confidiamo quindi che si possa procedere al più presto a impegnare le somme necessarie.
Per quanto concerne il cantiere della nuova rete idrica, informiamo che i lavori ripartiranno a breve. Ci preme evidenziare come il solo fatto che ci sia un cantiere aperto in paese dedicato a un problema molto sentito, come quello del miglioramento della rete idrica, costituisca già di per sé un argomento positivo.
Muro di contenimento crollato presso il parcheggio del Santuario: anche in questo caso sarebbe stato utile informarsi meglio, dato che a breve sarà avviata la gara per l’affidamento dei lavori. Tutto in itinere quindi, anche se i tempi di una Pubblica Amministrazione non potranno mai coincidere con le aspettative di un articolista locale.
Riguardo alla zona dei Calanchi, ci siamo attivati per programmare interventi di ripristino delle staccionate in legno che sono franate in alcuni punti. Facciamo però notare che alcune installazioni in legno poste lungo la strada erano già state recuperate prima della pubblicazione della foto che le ritrae a terra, le restanti sono state recuperate dai volontari che le realizzarono e grazie al loro lavoro torneranno a nuova vita.
Veniamo infine alla questione del vecchio stadio comunale. Se il giornalista avesse chiesto informazioni, avrebbe saputo che quella struttura è interessata dal progetto regionale PINQuA. Si tratta di un progetto che prevede la riqualificazione del vecchio stadio per un importo pari a € 750.000,00 e che vedrà la realizzazione in quell’area di opere dedicate allo sport, al tempo libero e alla socializzazione. Allo Stato sono state espletate le gare per l’acquisto delle attrezzature e per la loro posa in opera. Non ci dilunghiamo ulteriormente su questo tema, dato che sarà oggetto di opportuna comunicazione al momento della realizzazione del progetto stesso.
Concludiamo ribadendo che per fornire un servizio davvero utile alla comunità sarebbe necessario avere il giusto rispetto sia per i lettori che per le istituzioni, oltre che avere rispetto per un concetto evidentemente troppo svalutato: la verità, rappresentata in questo caso dalla completezza di informazioni”.
La Maggioranza Consiliare al Comune di Montenero di Bisaccia
Sullo stesso tema:
La fiaccolata della Madonna in arrivo, fra strade groviera e calanchi col fascino di sempre (22/04/2024)