MIGLIANICO (CH). Fa parlare di sé anche in Abruzzo Montenero di Bisaccia e in uno sport che di nicchia lo è per antonomasia: il golf. Una vicenda che vede coinvolto il Comune di Miglianico, il cui sindaco Fabio Adezio ha revocato nelle settimane scorse la concessione dei campi da golf all'Asd Miglianico Golf & Country Club, colpevole di non aver pagato la retta annuale all'ente. Ed è qui che Montenero di Bisaccia entra in gioco, seppur indirettamente: perché il presidente dell'associazione sportiva gestrice del campo vi è originario. Si tratta di Mario Dragonetti, residente a Spoltore, ma nato appunto a Montenero nel 1970.
La sua gestione del Miglianico Golf ha aumentato fatturato, soci e gare, anche di livello internazionale, portando in Abruzzo personaggi del calibro di Michel Platini e Daniele Massaro, oltre a tanti altri campioni di livello europeo. Negli anni la situazione debitoria è diventata però insostenibile, specie negli anni del Covid.
Il risultato è stato la revoca della concessione da parte del sindaco Adezio e l'indizione del bando per l'affidamento a un'altra società della gestione del campo, che misura poco meno di sei chilometri di lunghezza, fra uliveti, vigneti e laghetti artificiali, uno dei tre omologati in Abruzzo dalla Federazione.
Il bando pubblicato dal Comune di Miglianico per trovare un nuovo gestore scade sabato. Compito non facile quello che aspetta la nuova società: il Comune chiede 35mila euro di retta annuale, ma il costo dell'impianto è di almeno 50mila al mese per spese vive, dipendenti ecc.
Nella foto da sinistra il fuoriclasse francese Michel Platini e Mario Dragonetti sul campo da golf di Miglionico nel 2018
Link:
A Miglianico Michel Platini gioca a golf e Antonio Cabrini… saluta (Golfando, 05/05/2018)