Nella diciannovesima giornata, sesta di ritorno, del campionato amatori sezione Lanciano C, il Montenero in trasferta a Cupello contro gli All Becks di mister Giuseppe Paglialonga.
Arbitro della gara Enzo Cirella di Termoli.
Mister Benedetto con il 4-3-3: Di Bello; Manes, Zappitelli, Cirulli, Di Nunzio; Travaglini, Palma, Iannone; Silverio, Ramirez, Fastidio.
A disposizione: Giammichele, Ricciuti, Rossi, D'Aulerio F., Morrone J., Subranni, Catalano.
Al 7° lancio illuminante di Ramirez per Silverio che tira di prima intenzione, senza però inquadrare la porta.
Al 13° grande discesa di Fastidio mette un ottimo assist a rimorchio a Silverio che non sbaglia e porta in vantaggio gli ospiti.
Al 25° ancora Ramirez in veste di rifinitore per la testa di Fastidio, ma la conclusione non ha l'effetto sortito.
Al 26° ancora conclusione pericolosa di Fastidio, ma la palla sfiora la traversa.
Al 29° grave errore della difesa degli All Becks, Palma intercetta la sfera e tira all'interno del cerchio del centrocampo con il portiere fuori area, segnando un "gollasso" e raddoppiando così il vantaggio del Montenero.
Al 34° Di Nunzio sente tirare la gamba e chiede il cambio, al suo posto entra Catalano.
Nulla da segnalare fino al duplice fischio, se non l'ottima gestione territoriale del Montenero, che ha agevolmente controllato la gara.
Rimane negli spogliatoi Manes al suo posto inizia il secondo tempo Ricciuti.
Al 50° il gol di Fagnani dei padroni di casa porta la gara sull'1-2.
Al 59° esce Fastidio entra Rossi.
Al 61° clamoroso salvataggio sulla linea di Cirulli, che salva il risultato.
Al 70° Travaglini si mette in proprio e calcia verso la porta, ma il portiere salva.
Al 79° grande occasione per Silverio di chiudere la gara, ma al momento della conclusione viene fermato da un difensore
All'89° esce Ramirez entra D'Aulerio Federico.
Al 94° palo clamoroso della squadra di casa.
Ad un certo punto salta agli occhi un gruppo di piccolissimi ultras del Cupello, che armati di bandiera con la scritta "Baby Ultras" cantavano cori di incitamento alla propria squadra.
Nel secondo tempo i padroni di casa sono entrati con più convinzione, mentre per gli ospiti è sembrato che avessero accusato la veemenza degli avversari, ma portano a casa una vittoria lottando con sacrificio e buona volontà. Finita la contesa, le due squadre si sono esibite in uno straordinario terzo tempo offerto dalla squadra di casa, a base di panini con la mortadella e birra a fiumi, e il Montenero li ringrazia per la grande disponibilità.
Con questa importante vittoria, il Montenero fa un ottimo balzo in classifica piazzandosi di fatto in quinta posizione.
La prossima gara al De Santis il 6 aprile contro il Vasto United.
