La piazzetta della Neviera dove i cestini si svuotano di tanto in tanto

La lamentela di un lettore

La Redazione
02/03/2024
Attualità
Condividi su:

MONTENERO DI BISACCIA. Passi che la piazza non abbia un nome e forse non l'avrà mai, ma almeno si svuotassero i cestini. La lamentela arriva da un lettore, con tanto di foto. Si tratta della piazzetta di viale Europa, l'area più popolosa del paese, dove furono edificati vari palazzi a cavallo fra gli anni Settanta e Ottanta. La piazzetta avrebbe dovuto realizzarla il costruttore dei vari condomini, questo l'accordo preso per i cosiddetti oneri di urbanizzazione quaranta e passa anni fa. Poi la ditta è fallita e per una ventina di anni la zona è rimasta sì area verde, ma più somigliante a un orto che una piazza. Finché negli anni Duemila l'amministrazione comunale non ricomprò l'area, finalmente lo consentiva la curatela fallimentare, e realizzò la piazzetta. Ben fatta, va detto, e inizialmente si pensò di intitolarla agli ulivi, visto che ne erano stati lasciati alcuni. Toponomastica mai aggiornata e non lo è nemmeno oggi che molti la chiamano piazza "Neviera", dall'antico nome del posto, poiché era adibito alla conservazione del ghiaccio nell'era ante frigorifero (l'esposizione è a nord). La posta ai residenti arriva ancora con scritto viale Europa. Chissà, forse dare un nome oggi creerebbe disagio a molti, vista la densità abitativa, per aggiornare i documenti.
Nei mesi scorsi ha ceduto una griglia della fognatura e un'auto vi è finita con una ruota, rimediando danni seri alle parti meccaniche della trasmissione. Pare che il contenzioso fra autista e Comune sia ancora da risolvere.
Altresì non appena insediata l'attuale amministrazione comunale pare abbia promesso, in via informale, l'installazione di alcuni giochi per i bambini. Non se ne vede traccia tre anni e mezzo dopo.
E arrivando a oggi c'è quel cestino che, lamenta un lettore, è svuotato meno di una volta a settimana. Tant'è che è pieno di buste, per fortuna legate con cura e appese. Certo basta che arrivi un cane e, se vi sono residui di cibo o di panini (lì intorno ci sono vari cantieri), in un attimo i rifiuti finiscono ovunque. È sempre il lettore a lamentare che ogni volta deve rivolgersi all'amministrazione comunale per ottenere lo svuotamento.

Leggi altre notizie su Montenero Notizie
Condividi su: