MONTENERO DI BISACCIA. Rendere più semplice la fruizione dei sempre più numerosi servizi digitali e farlo con lezioni personalizzate e individuali: questo il succo del progetto chiamato "facilitazione digitale" e che sta per essere avviato anche nel centro bassomolisano. Si tratta in un progetto finanziato dal Pnrr (Piano nazionale di ripresa e resilienza) ed è stato approvato dalla giunta comunale nei giorni scorsi.
L'iniziativa è dedicata a quanti hanno difficoltà con le nuove tecnologie digitali. Pertanto l'obiettivo è far raggiungere un utilizzo autonomo e consapevole di internet, dei principali servizi pubblici digitali (spid, anagrafe, stato civile, certificati online, servizi sanitari ecc.), ma anche servizi digitali forniti da privati (videoconferenze, acquisti online, social, posta elettronica ecc.).
Una manna dal cielo, se funzionerà, per i tanti, anziani ma non solo, che hanno difficoltà ad adattarsi a un mondo che sempre più parla in termini di bit.
La formazione/assistenza sarà di tipo personalizzato e il locale individuato dalla giunta comunale è situato in municipio, presso lo Sportello sociale professionale. Il servizio sarà fruibile anche in modalità a distanza, in video conferenza e tutti i dettagli saranno forniti quando sarà operativo.