Eletto il direttivo del Gal, ieri la riunione a Montenero

Il Gruppo di azione locale Trigno-Castellelce unisce enti pubblici e privati per promuovere il territorio nei settori turistico, eno-gastronomico e agricolo

La Redazione
14/02/2024
Attualità
Condividi su:

MONTENERO DI BISACCIA. Si avvia a diventare realtà il Gal Trigno-Castellelce, ieri la riunione in cui si è formato il direttivo. Acronimo di Gruppo di azione locale, si tratta di uno strumento promosso dall'Unione europea per favorire lo sviluppo socio-economico nelle comunità rurali. Attivo già da qualche anno, il Trigno-Castellelce era di fatto rimasto finora sulla carta, un qualcosa di teorico ancora da avviare. Ieri il cambio di passo.
La riunione si è tenuta nel pomeriggio presso la sala multimediale della biblioteca comunale. Al tavolo dei relatori Fabio Pasciullo (sindaco di Montefalcone), Paolo Cirulli (sindaco di Tavenna), Daniele Bonifazi (direttore di Italiascuola), Antonio Forcione (imprenditore, presidente del Gal) e Giancarlo Rusciano, imprenditore montenerese.
Fra il pubblico presenti anche sindaci e amministratori degli altri Comuni aderenti, che sono: Acquaviva Collecroce, Mafalda, Montecilfone, Montefalcone nel Sannio, Montenero di Bisaccia, Montemitro, San Felice del Molise, Palata, Petacciato e Tavenna.
Completano la lista, per la parte riservata ai soggetti privati, trentotto fra imprese e associazioni.
Nella riunione di ieri è stato composto il direttivo, cui spetterà delineare le attività del Gal Trigno-Castellelce, vale a dire promuovere il territorio attraverso tre settori strategici: turismo, eno-gastronomia e agricoltura. Altro compito fondamentale del parternariato pubblico-privato, inoltre, sarà intercettare e partecipare ai bandi regionali dedicati.

Leggi altre notizie su Montenero Notizie
Condividi su: