MONTENERO DI BISACCIA-PETACCIATO-SAN GIACOMO DEGLI SCHIAVONI. Si avvia a diventare realtà il progetto "Vicin a vu": pubblicato oggi l'avviso che invita i potenziali aventi diritto a presentare domanda. Il progetto è finanziato da fondi Pnrr ed è stato attuato di concerto fra i tre Comuni, dei quali Montenero è capofila.
Assistenza domiciliare, telesoccorso, ginnastica, trasporto sociale questi per sommi capi i servizi forniti ad anziani, settanta in tutto, in possesso dei requisiti richiesti e che supereranno la selezione. I numeri saranno poi ripartiti fra i tre centri in base alla popolazione anziana residente nel seguente modo.
Assistenza, ginnastica, percorsi di vita ecc.: Montenero 39 anziani, Petacciato 22, San Giacomo 9.
Telesoccorso (40 anziani in tutto): Montenero 22, Petacciato 13, San Giacomo 5.
I servizi sono rivolti a persone con più di sessantacinque anni e che necessitano di assistenza, pertanto anziani in condizioni di fragilità sociale e limitata autonomia. Le prestazioni spaziano in vari campi, da quello sanitario al semplice accompagnamento:
- assistenza domiciliare: pulizia e igiene della persona, della casa, somministrazione dei pasti, manicure e pedicure, vestizione, stiratura, acquisti di alimenti, attività di riabilitazione domiciliare, favorire il contatto con strutture ricreative ecc.
- trasporto sociale: accompagnamento a visite mediche, esami clinici, centri riabilitativi ecc.
- percorsi di vita e ginnastica riabilitativa: fisioterapia geriatrica anche a domicilio;
- telesoccorso: installazioni presso il domicilio di apparecchiature che permettono di allertare i soccorsi in caso di necessità;
- infermiere e ostetriche di comunità: attività ambulatoriali a domicilio.
La domanda di partecipazione va presentata in formato cartaceo presso l'ufficio dedicato nel proprio Comune, va corredata con altri documenti indicati nell'avviso pubblico (link a fondo pagina).
Le graduatorie saranno formate secondo un criterio di assegnazione di punteggio (anzianità, Isee, componenti famiglia, disabilità ecc.).
Graduatorie ed elenchi, anche degli esclusi, saranno poi pubblicati sui siti internet di ogni Comune partecipante al progetto. Sempre sul sito sono disponibili, oltre ai moduli di domanda per chi intende usufruire dei servizi, anche quelli dedicati a chi intende partecipare alla selezione delle figure professionali richieste (sessanta unità).
Link alla pagina sul sito internet del Comune di Montenero di Bisaccia con l'avviso e i vari moduli