Sabato 27 gennaio, big match al Lancellotta di Isernia tra le prime della classe.
Prima della gara infatti, Montenero ed Isernia sono prime a pari punti, 40 per la precisione, seguite da Boys Vairano e Baranello a 37.
All'andata la gara al De Santis terminò 5-1 per i bassomolisani.
La quarta giornata di ritorno (diciannovesima) del campionato molisano di promozione promette spettacolo.
L'Aesernia Fraterna di Mister Fabio Di Rienzo viene da 3 vittorie consecutive, nelle quali ha recuperato 4 punti al Montenero.
Terna arbitrale designata direttamente dalla sezione di Campobasso, l'arbitro Michelangelo Rosa e i 2 assistenti Gianluca Farina e Claudio Matteo.
Mister Sacchetti in campo con il classico 4-3-3: Monaca; Villano, Mascilongo, Parente, Cacchiani; Pezzotta, Ramirez, Pasciullo; Battista, D'Ottavio, Seck.
A disposizione: Spatocco, Silvestri, Piccoli, Di Pardo, Di Gregorio, Massimi, Benedetto.
Al 18° passano in vantaggio i padroni di casa con Viespoli, dopo 7 minuti il raddoppio di Sisti.
A pochi minuti dal termine della prima frazione di gioco, si infortuna Seck esce e Di Gregorio prende il suo posto.
Nel secondo tempo il Montenero sembra un'altra squadra, entrata in campo determinato e voglioso di recuperare il risultato, in realtà è mancato solo un pizzico di fortuna.
Al 23° Ramirez dimezza lo svantaggio e segna il suo 13° gol personale in stagione.
Entrano Massimi per Cacchiani e Di Pardo per Pezzotta, per provare a dare maggior verve in attacco.
Partita maschia nella quale ci sono state 3 espulsioni, la prima comminata ai padroni di casa e Parente e Massimi per il Montenero, che perde il primato in classifica.
È mancato un pizzico di fortuna, ma il campionato è lungo e ci sono ancora molti punti in palio.
Domenica prossima il campionato osserverà il turno di riposo per la finale di coppa Italia ad Agnone tra Venafro e Aurora Alto Casertano, la prossima gara del Montenero si disputerà domenica 11 al De Santis contro il Trivento.
Articolo scritto in collaborazione con Armando Nicci.