La Giornata del ringraziamento della Coldiretti torna a Montenero

Oggi la tradizionale sfilata dei trattori con benedizione e messa. Il presidente Porfido: "occasione per parlare del settore primario e sperare per una buona annata"

La Redazione
21/01/2024
Attualità
Condividi su:

MONTENERO DI BISACCIA. Una tradizione che perdura da oltre settant'anni e che anche la sezione di Montenero ha sempre fatto propria. Si è tenuta oggi la giornata del ringraziamento della Coldiretti, festa che intende rendere grazie per il raccolto dei campi e chiedere la benedizione per i nuovi lavori nell'annata appena iniziata. In mattinata si è tenuta la tradizionale sfilata dei trattori, che partiti dalla sede dell'associazione si sono diretti in centro. Qui, presso la chiesa madre di san Matteo, è stata celebrata la messa dal vice parroco don Giuseppe Caserio, cui hanno partecipato i vertici locali della Coldiretti e la sindaca Simona Contucci. A seguire benedizione dei mezzi parcheggiati in piazza e pranzo in ristorante.
"Siamo contenti di aver riportato a Montenero la festa del ringraziamento dopo gli anni del Covid - il commento del presidente della Coldiretti di Montenero di Bisaccia Michele Porfido -. È un’occasione per passare del tempo insieme, parlare dei problemi che affliggono il settore primario, rievocare brevemente la storia con qualche trattore d’epoca durante la sfilata e festeggiare insieme la fine dell’anno passato, comunque esso sia andato, e auspicare insieme un’annata produttiva per noi agricoltori".

Leggi altre notizie su Montenero Notizie
Condividi su: