MONTENERO DI BISACCIA. Un tratto di strada dove le uscite di strada non si contano, l'ultima oggi pomeriggio. Complice l'asfalto bagnato, una Fiat Punto è uscita di strada in contrada San Biase, sulla strada comunale Chiatalonga, a qualche chilometro dall'abitato. L'auto procedeva in direzione del paese quando il conducente ha perso il controllo ed è finito nel terreno accanto, saltando la scarpata. Per fortuna senza conseguenze serie per chi era alla guida.
Un classico: la curva in contropendenza, derapa il retrotreno e quando il mezzo riprende l'aderenza è tardi e finisce dalla parte opposta, fuoristrada. Tant'è che non si contano negli anni gli incidenti in loco, aspettando un paracarro che non c'era quando la strada era della Comunità montana “Monte Mauro”, che la costruì, non c'è adesso che è comunale (già da qualche anno). Infatti finì in un nulla di fatto la richiesta di renderla provinciale negli anni Duemila.
Il paradosso è che ancora oggi è la strada più usata per entrare e uscire dal paese, almeno in direzione San Salvo, Vasto e Autostrada. Una delle conseguenze di quella Mare-Collina mai completata da quando fu concepita, ormai quaranta anni fa. Una strada, quella sì provinciale (Sp 153) e che per un tratto le è parallela, ormai sparita dai radar della politica locale, provinciale e regionale. Finisce ancora su una frana su una delle tante strade che il Consorzio di bonifica non riesce più a mantenere. C'è chi dice che al mare non arriverà mai.
Intanto la strada più usata resta una comunale ormai ridotta a mulattiera, con un curvone in contropendenza dove ogni tanto qualche auto esce di strada.