Lorenzo D'Aulerio alla 24 ore di Città di Lavello in Basilicata

Il podista montenerese ha percorso poco più di 110 chilometri nell'ultramaratona in condizioni meteo difficili: "Esperienza bellissima da ripetere"

La Redazione
04/12/2023
Sport
Condividi su:

LAVELLO (Pz). Ventiquattro ore a disposizione per correre quanto più si riesce, e stavolta c'era anche un montenerese nella nona edizione dell'ultramaratona della cittadina lucana. Lorenzo D'Aulerio ha percorso 110 chilometri e 980 metri lungo il circuito di poco più di un chilometro, da ripetere quante più volte si riesce nell'arco delle ventiquattro ore dallo start. Quest'ultimo dato alle 12:00 in punto di sabato 2 dicembre; esattamente un giorno dopo, stessa ora di domenica 3 dicembre, lo stop.
Una gara inserita nel calendario Fidal nazionale che quest'anno è stata resa difficile dalle condizioni atmosferiche. "Il vento forte nelle prime quattro ore – racconta Lorenzo D'Aulerio a Monteneronotizie – ha penalizzato un po' tutti, poi è arrivata la notte (si corre quanto e quando si può/vuole, come detto n.d.r.), ho riposato un'oretta, poi la pioggia. Era la mia prima esperienza in questo genere di gara – continua l'atleta montenerese – ho gestito la gara portando il mio passo, lento per le tante ore da affrontare".
D'Aulerio, quarantuno anni e tesserato con la Runner's Petacciato, ha concluso la 24 ore Città di Lavello classificandosi dodicesimo assoluto su trentuno partecipanti (non sono molti gli atleti capaci di tanta resistenza, specie col cattivo tempo), mentre nella classifica di categoria è arrivato secondo (M40).
"Esperienza bellissima da ripetere sicuramente – il suo commento all'indomani - L'ultramaratona è un viaggio con me stesso, dove tiro fuori tutto e affronto i km come nella vita. Un passo alla volta".



Leggi altre notizie su Montenero Notizie
Condividi su: