Nella tredicesima giornata del campionato molisano di promozione, il Montenero ospita il Roccaravindola di Mister Milano Domenico.
Dalla scorsa settimana è cambiata la testa della classifica, il Montenero battendo a domicilio il Baranello, è diventata la nuova capolista, ma sarà sicuramente una lotta fino alla fine, poiché ci sono ben 5 squadre in 3 punti.
Terna Arbitrale interamente della sezione di Termoli: direttore di gara Palmerino Esposito e i due assistenti di linea Daniele Iuliano e Generoso Roca.
Mister Sacchetti in campo con il 4-3-3: Monaca; Villano, Mascilongo, Parente, Cacchiani; Di Pietro, Pezzotta, Pasciullo; Battista, D'Ottavio, Ramirez.
A disposizione: Spatocco, Silvestri, Piccoli, Alberico, Massimi, Benedetto, D'Aulerio.
Al 18° Siro carica una bordata imprendibile sotto l'incrocio portando in vantaggio il Montenero e portandosi al comando della speciale classifica marcatori, ieri in gol anche il papà.
Al 26° Pesce ha l'occasione per pareggiare, ma Monaca si supera deviando in angolo.
Al minuto 45, cross di Ramirez in area, intercetta Pezzotta di testa, ma spara alto sopra la traversa.
Al 52° minuto (i 7 minuti sono figli di un brutto infortunio nel quale due avversari hanno fatto testa a testa) punizione dalla lunga distanza di Ramirez, che colpisce in pieno il palo.
Negli spogliatoi rimane Cacchiani, al suo posto entra Alberico all'esordio stagionale.
Al 50° minuto ancora Monaca in tuffo plastico devia in angolo.
Al minuto 56 in mischia Grande risolve pareggiando la gara.
Ma dopo 30 secondi Battista riporta di nuovo in vantaggio i locali.
Al 63° Pesce approfitta di uno svarione difensivo ed insacca l'incolpevole Monaca.
Al 65° per fallo di mani in aria di Alberico, l'arbitro decreta il calcio di rigore, alla battuta si presenta Laurelli che sigla l'incredibile vantaggio del Roccaravindola.
Al 68° esce Pasciullo entra D'Aulerio. Il forcing del Montenero riversato costantemente in attacco, da i suoi frutti all'84°, cross chirurgico di Alberico, si inserisce di prepotenza Villano e con un imperioso stacco di testa, segna il definitivo 3-3.
L'arbitro concede 6 minuti di recupero, ma da registrare solo una conclusione in mischia di Parente al 91°, con la sfera che termina fuori.
Oggi probabilmente si poteva fare di più, ma bisogna anche riconoscere la partita gagliarda degli avversari, che hanno addirittura assaporato la vittoria esterna, e cambia così la testa della classifica per la terza settimana consecutiva, adesso è l'Isernia al comando, il Montenero segue ad un punto, il Baranello che era primo 7 giorni fa, adesso è quarto, il campionato è lungo e ci sono molte squadre che saranno protagoniste, soprattutto con il mercato di riparazione che cambierà la fisionomia a molte squadre.