MONTENERO DI BISACCIA. "Una sorta di messaggio nella bottiglia lasciata cadere nelle acque e indirizzata a chi vuole raccoglierla". Così Nicola D'Ascanio apre il suo libro "Un paese. Da periferia a bene comune" (Cosmo Iannone editore, 372 pagine), presentato stasera nella sala consiliare del suo paese, lo stesso in cui è stato sindaco per quasi un decennio e dal quale è decollata la sua lunga carriera politica: assessore e consigliere regionale, oltre che presidente della Provincia di Campobasso. Un libro che ripercorre non solo una parte di storia del suo paese "che andava raccontata", ma che allarga la riflessione a tutta la regione e oltre. Nel video che segue l'intervento di D'Ascanio a fine presentazione, durante la quale si sono alternati gli interventi di Rosanna Carnevale (direttrice editoriale di Cosmo Iannone editore), Norberto Lombardi (saggista e scrittore), Isabella Astorri (presidente regionale Società italiana per la protezione dei beni culturali) e Domenico Iannacone (giornalista e autore televisivo e teatrale).
In chiusura la frase non si sa quanto a sorpresa sul suo futuro nella politica, che si preferisce non anticipare.
Sia consentito, prima di lasciare i lettori alla visione del video, specificare che anche in questa occasione nessun esponente di maggioranza era presente. Un'occasione persa per quanti ogni volta che possono, che partecipano a eventi evidentemente più graditi, affermano di tenere particolarmente alla cultura. Ancora una presentazione disertata, ancora un'occasione persa. L'ennesima.
Per vedere il video usare il player qui sotto oppure cliccare qui per accedere alla pagina su Youtube