Le (piccole) bruttezze monteneresi in centro: la ruggine e l'abbandono

Il tabellone pubblicitario è diventato un ammasso di ferro ossidato e "accoglie" i visitatori nel centro storico. La rotatoria con fontana dopo quattro anni di desolazione verso una nuova vita

Rossano D'Antonio
13/11/2023
Attualità
Condividi su:

MONTENERO DI BISACCIA. Dei due simboli della bruttezza montenerese in centro almeno uno a breve sarà abbellito, per l'altro non si sa. Parliamo del tabellone pubblicitario e della fontana spenta da tre anni e passa. Manufatti distanti fra loro una settantina di metri, realizzati a circa tre anni di distanza l'uno dall'altro, dai compiti completamente diversi. Accomunati dal destino di essersi deteriorati, in pieno centro, di essere stati abbandonati e, va da sé, dare una pessima impressione a chi arriva. 
Per la rotatoria che fino a qualche anno fa ha ospitato la fontana ci siamo occupati diverse volte su Monteneronotizie. Qui basti dire che spento definitivamente nel 2020 il getto d'acqua, l'opera è rimasta abbandonata fino a oggi. Sono occorsi due anni solo per decidere cosa farne: riparare i motori della fontana oppure toglierla del tutto. Alla fine la decisione è arrivata, nell'ottobre 2022: niente più fontana, la si trasforma in una rotatoria classica con erba, piante e una qualche scultura al centro. Da allora è passato un altro anno ed è del 7 ottobre 2023 la delibera di giunta che approva il progetto esecutivo. Ridare vita alla rotatoria in piazza costa ottomila euro, cifra che non fa pensare a qualcosa di faraonico tale da richiedere quattro anni (tanti ne saranno passati, almeno, quando sarà finita). Si fosse dato incarico subito al giardiniere comunale, l'avrebbe fatto in due settimane già tre anni fa. Ma tant'è.
E così, se la prima (piccola) bruttezza montenerese ha i mesi contati, resta la seconda, che come accennato è il tabellone pubblicitario. Si trova sulla curva del cosiddetto giro di villa comunale, davanti alla sede della Pro Loco (che non c'entra niente), già Comando dei vigili, già terminal bus mai usato quaranta e passa anni fa. Il tabellone è diventato da un pezzo un ammasso di ruggine, quel composto chimico che si origina con il micidiale (per il ferro) mix di ossigeno e umidità. Arruggini i venti pannelli di varie dimensioni che a suo tempo hanno ospitato altrettanti sponsor. Era il 2005 quando una ditta otteneva l'autorizzazione per installare in piazza il tabellone. Oltre a tante attività che furono disposte a pagare per farsi pubblicità, conteneva una mappa del paese. Inizialmente non era posto al curvone del giro di villa, bensì sulla parete delle scuole Elementari. 
Col tempo le attività pubblicizzate hanno chiuso i battenti quasi tutte. Ma a rendere meno pietoso vederle sopravvivere solo in ormai inutili targhe di plastica, ci ha pensato il sole: ha scolorito tutto, aggredendo come sua consuetudine dapprima i derivati del rosso, poi tutto il resto. Anche la vecchia mappa stradale dell'abitato è diventata un amalgama marrone. Poi hanno cominciato a cedere le stecche metalliche che sostenevano i vari pannelli ma, essendo zincate, stanno resistendo meglio della lamiera di fondo. In sintesi, si staccano, scendono giù, ma alla ruggine resistono ancora. Il tabellone non serve più da anni, tutte le targhe pubblicitarie sono cadute o sono state rimosse, ma durante la notte fucsia di quest'anno è stato decorato anch'esso. Illuminato a festa, ovviamente col colore a metà strada fra il rosso e il blu (ma non c'entrano i colori sociali della squadra di calcio). La bruttezza montenerese abbellita per la festa che è più festa nell'Estate montenerese, una delle poche occasioni in cui persino gli amministratori comunali escono ed esortano gli altri a farlo. Ascoltare il cantante costoso, competere invano col Comitato feste (il privato spesso è più bravo) e, infine, ammirare il tabellone arrugginito anche quella sera. Vai mo.
Accanto al tabellone il segnale che indica l'inizio del centro storico, ma almeno quest'ultimo è bello e non è un ammasso di ruggine, non è anch'esso una piccola bruttezza montenerese.
Nelle foto la rotatoria con la fontana dismessa in attesa di riqualificazione e, sullo sfondo, il tabellone arrugginito; sotto il tabellone.

Leggi altre notizie su Montenero Notizie
Condividi su: