Nella decima giornata del campionato provinciale molisano, il Montenero gioca in trasferta a Prata Sannita, in provincia di Caserta, contro il Real Prata.
Arbitro della gara Roberto Piano di Campobasso, coadiuvato da Vincenzo Griguoli e Adamo Bornaschella entrambi di Isernia.
Mister Sacchetti Vittorio schiera la formazione tipo col classico 4-3-3: Monaca; Villano, Parente, Mascilongo, Cacchiani; Pezzotta, Pangia, Di Pietro; Battista, D'Ottavio, Ramirez.
A disposizione: Recchiuti, D'Aulerio F., Piccoli, Silvestri, Pasciullo, Nucci, Massimi.
Primo tempo con pochi sussulti, soprattutto poiché la gara viene giocata su un campo davvero sconnesso e al limite della praticabilità.
Al minuto 57, calcio d'angolo per gli ospiti battuto da Di Pietro, svetta Mascilongo che porta in vantaggio il Montenero e segna il primo gol personale.
Al 69° primo cambio per Sacchetti, che sostituisce Pangia per Pasciullo.
All'80° cade il fortino dei padroni di casa, ripartenza di Villano che viene falciato, costringendo il direttore di gara ad espellere il giocatore locale, infatti un paio di minuti dopo ne approfitta bomber D'Ottavio che approfitta di un assist di Villano e raddoppia, portandosi a 8 reti stagionali.
All'84° va in gol anche Ramirez, segnando il 7° centro personale in stagione; grande azione di Villano che passa a D'Aulerio che dribbla un avversario e offre un assist perfetto per l'argentino.
Girandola di sostituzioni per il Montenero: Piccoli per Mascilongo, Massimi per Di Pietro, Nucci per Battista, D'Aulerio per D'Ottavio.
A 3 minuti dal termine, gol del neo entrato Nucci, che capitalizza l'assist di Pezzotta, segnando la prima rete stagionale, e chiude la contesa con il gol dello 0-4 definitivo.
Montenero ormai stazionario nelle zone alte della classifica, a 1 punto dal Lokomotiv Riccia e 2 dal Baranello, lo strano scherzo del destino, vuole che siano proprio le prossime squadre che incrocerà nel suo cammino: domenica 19 il Riccia al De Santis e sabato 25 a Baranello.
