MONTENERO DI BISACCIA. L'ultima volta è stato quaranta anni fa, torna il concorso per Vigili urbani a tempo indeterminato nel centro bassomolisano. È stato pubblicato da pochi giorni sull'albo pretorio il bando che prevede l'assunzione di due istruttori di vigilanza, termine burocratico del contratto nazionale di lavoro per indicare la più nota figura dell'agente di Polizia locale. In sintesi, chi fa le odiate multe per divieto di sosta, ma anche chi dà assistenza ai cittadini nei più svariati modi, dall'indicazione di una strada al dirimere piccole liti tra vicini o automobilisti. Oltre che, non va dimenticato, un lavoro essenziale per prevenire e reprimere i reati contro l'ambiente.
Come accennato, l'ultima volta che è entrato un vigile a tempo indeterminato con concorso è stato quaranta anni fa. Correvano i ruggenti Ottanta quando l'amministrazione comunale finiva la serie di assunzioni durata qualche anno e che in breve portò il Comune di Montenero ad avere un cospicuo numero di agenti, poi man mano diminuiti nel corso degli anni. Con l'organico ormai ridotto all'osso, la pensione di chi in quel 1983 cominciò, è arrivato il momento di rimpinguare l'organico addetto alla vigilanza.
Una precisazione: in questi quarant'anni sono stati assunti tanti altri vigili, ma si trattava di contratti di qualche mese, stagionali, oppure di mobilità (personale trasferito da altri centri) o di stabilizzazione di chi era già in organico. Adesso c'è il concorso vero e proprio, a tempo pieno e determinato, in pratica la sistemazione per chi riuscirà a vincerlo. Il posto fisso di checcozeloniana memoria.
Il termine ultimo per presentare domanda scade alla mezzanotte dell'11 novembre 2023 e per farlo occorrerà collegarsi il cosiddetto Portale del reclutamento inPA. Le prove si terranno il 29 novembre (scritto) e 13 dicembre 2023 nel palazzetto dello sport.
I dettagli e tutte le informazioni necessarie sul sito del Comune di Montenero di Bisaccia (link).