MONTENERO DI BISACCIA. "Ma quanto mi costi!?". Parafrasando uno spot pubblicitario degli anni Ottanta, sarà più o meno questo il tenore dell'interpellanza, una delle tante, cui dovrà rispondere la maggioranza nel Consiglio comunale di dopo domani mattina. A presentarla i consiglieri di minoranza Gianluca Monturano e Fabio De Risio, oggetto: Estate montenerese. Si chiede il perché del mancato coinvolgimento di cittadini e associazioni nell'organizzazione del cartellone degli eventi, qualunque cosa significhi. Ma c'è anche la richiesta di una relazione (a voce) con indicato il costo di ogni singolo evento.
Si vedrà se chi risponderà, per la maggioranza, elencherà una per una le voci o se inviterà gentilmente i due avversari a recarsi in municipio, farsi dare l'elenco e sciropparselo, voce per voce, appunto.
Se invece si vuole restare agli eventi più costosi, alcuni già passati, altri ancora di là da venire, i costi si sanno già. Ed eccoli:
- concerto di Giuliano Palma € 24.500,00 (ventiquattromilacinquecento/00), 22 luglio 2023 piazza della Libertà, determina n. 141 del 20/07/2023;
- Samsara on tour € 11.590,00 (undicimilacinquecentonovanta/00), Marina di Montenero di Bisaccia 9 agosto 2023, determina n. 142 del 20/07/2023;
- tappa della selezione regionale di Miss Italia € 3.660,00 (tremilaseicentosessanta/00), piazza della Libertà 27 luglio 2023, determina n. 142 20/07/2023.
Si tratta con ogni evidenza di eventi ritenuti più importanti, poiché sottolineati sul cartellone dell'Estate montenerese 2023, diffuso e organizzato dall'amministrazione comunale. Se gli eventi sono tutti uguali, per dirla alla Orwell, ce n'è sempre qualcuno più uguale degli altri. E più costoso.
Si vedrà quante polemiche provocherà anche l'Estate montenerese in Consiglio. Chissà che non si chieda che per una volta, nell'elenco dei ringraziamenti quando sul palco salgono le autorità, ci sia anche il contribuente. Fino a prova contraria è dalle sue tasche che escono i soldi per pagare concerti costosi come un anno di stipendio. Un grazie, chissà, per una volta, una soltanto, può scapparci.