MONTENERO DI BISACCIA. Sembrerà pure un gesto di amore verso gli animali, ma gli effetti collaterali sono a quanto pare tutt'altro che irrilevanti. È questo che ha spinto la sindaca Simona Contucci a emettere un'ordinanza ad hoc per vietare di dare del cibo agli animali selvatici e randagi.
Il divieto, emesso ieri con effetto immediato, riguarda la somministrazione di "qualunque tipo di alimento costituito da mangime, granaglie, scarti e avanzi alimentari di ogni tipo, a tutte le specie di animali selvatici e randagi sull'intero territorio comunale". A motivare l'ordinanza, fra l'altro, "le numerose segnalazioni da parte di cittadini in merito agli inconvenienti derivati da una elevata concentrazione di svariate specie di animali". Da qui "l'adozione di sistemi di contenimento basati fra l'altro sul divieto di somministrare loro alimenti in modo incontrollato da parte della cittadinanza". Detto in maniera diversa, e come insegna l'esperienza, se si dà del cibo agli animali torneranno sempre più numerosi.
L'ordinanza arriva a distanza di giorni dalla segnalazione di diverse volpi sulla zona costiera. Animali anche aggressivi, tant'è che diversi turisti avrebbero avuto rischiosi incontri ravvicinati. E ci sarebbero stati casi di somministrazione di cibo, persone che impietosite dalle bestiole, non volendo, le hanno viziate e fatto sì che tornassero alla ricerca di cibo.
Un problema, quello delle volpi, che sulla costa si aggiunge quello rappresentato dai cinghiali e da cani rinselvatichiti (da verificare se siano davvero lupi come si sostiene).