Donato Campolieti: le mie idee concrete per far crescere Pil e popolazione

Il candidato alle regionali di Alternativa progressista-Alleanza Verdi e Sinistra espone il programma elettorale

La Redazione
17/06/2023
Politica
Condividi su:

Donato Campolieti è candidato alle elezioni regionali del Molise, in programma per il 25 e 26 giugno 2023, con la lista Alternativa progressista-Alleanza Verdi e Sinistra. “Calo demografico, invecchiamento della popolazione, calo del Pil e dell’occupazione. Il Molise che ci lasciano in eredità è questo. Se questo trend continua - l'opinione di Campolieti - l’estinzione è certa! Abbiamo idee per invertire questa tendenza”.
Il programma di Donato Campolieti:
Piano regionale di sviluppo. Non è stato mai realizzato. La nostra regione è rurale. Da qui bisogna partire. Tutti i modelli virtuosi di sviluppo fanno leva su una risorsa distintiva che funge da motore trainante anche per gli altri settori dell’economia: per noi questa spinta propulsiva può arrivare dall’agricoltura.
Piano agricolo regionale. Non è stato mai realizzato in Molise. Serve ad individuare i settori produttivi e le aree omogenee. Lo scopo è duplice: perseguire gli obiettivi UE e favorire la concentrazione delle produzioni e le aggregazioni di processo e di prodotto.
Contratti di filiera, Creazione filiere ed accesso al credito tramite FINMOLISE.
Piano di marketing territoriale. Promuovere il settore agroalimentare, il territorio, l’ambiente ed il paesaggio, sostenendoli con campagne pubblicitarie, fiere, social, workshop, educational tour nazionali ed europei, per attrarre turisti. Sostenere forme di turismo anche nuove: turismo lento, enogastronomico e quello delle radici. Contestualmente rafforzare il modello di ospitalità sul territorio individuando il target di riferimento congeniale alla nostra regione: aree urbane, nord europa e molisani nel mondo.
Certificazione dei marchi. Revisionare il disciplinare di produzione della Tintillia per addivenire alla DOCG, Riconoscimento INDICAZIONE GEOGRAFICA per pomodoro di Montagano e Caciocavallo dell’Alto Molise (attualmente DOPO Silano)
Contenimento della fauna selvatica. Modifica Legge 157/92 e L.R n.19/93 prevedendo misure sinergiche ed urgenti.
Snellimento delle procedure burocratiche. Essenziale il potenziamento del personale per velocizzare i tempi di riconoscimento dei benefici per le aziende. Assorbimento ARSARP mediante creazione di Dipartimento della CONSULENZA , DIVULGAZIONE ed ASSISTENZA TECNICA
Ambiente e recupero e utilizzo dei terreni abbandonati. Intervenire sulle aree interessate dal dissesto e affidare agli agricoltori, che sono le vere sentinelle, la manutenzione del territorio. Sviluppare il campo delle energie rinnovabili senza consumare il suolo. Approvazione Regolamento del PEAR e moratoria per fotovoltaico a terra ed eolico .
Sanità. Diritto alla salute per tutti mediante una sanità territoriale di prossimità e garanzia dei servizi sanitari essenziali ed un giusto mix tra la sanità pubblica e quella specialistica privata. 
Infrastrutture. Migliorare e ripristinare la viabilità esistente. Completare tutte le opere incompiute e potenziare le arterie principali con il raddoppio delle corsie.

Leggi altre notizie su Montenero Notizie
Condividi su: