Il Consiglio a un giorno dalle liste: (altre) tensioni nella maggioranza in vista?

Nove gli argomenti nella riunione di venerdì mattina, aspettando di conoscere i candidati locali alle regionali di giugno

La Redazione
24/05/2023
Politica
Condividi su:

MONTENERO DI BISACCIA. Nove i punti all'ordine del giorno nel Consiglio comunale convocato per le 9:30 di venerdì 26 maggio. E il copione è lo stesso che ormai è divenuto il marchio di fabbrica di questa consiliatura: interpellanze solo di una parte di minoranza all'inizio, discussioni a carattere meramente tecnico-formale subito dopo, con gli ordini del giorno proposti dalla maggioranza.
Si inizierà con il quesito di Fabio De Risio e Gianluca Monturano (loro la metà minoranza che fa interpellanze) sulle figure professionali esterne incaricate come consulenti per il Pnrr. Un argomento che potrebbe rivelarsi spinoso a dispetto delle apparenze, se si vuol dare credito alle indiscrezioni che vogliono il Piano nazionale di ripresa e resilienza ultimamente causa di contrasti interni alla giunta comunale. E non solo, perché sempre su questo tema ci sarebbero state proteste anche di militanti della prima ora della lista uscita vincente dalle comunali del 2020. Uno dei tanti problemi interni alla maggioranza negli ultimi tempi.
Al secondo ordine del giorno sempre un'interpellanza di Monturano e De Risio, stavolta su uno dei parchi eolici previsti nel territorio a confine tra Montenero, Guglionesi e Montecilfone. In particolare si chiedono lumi sui pareri espressi e protocollati dal Comune presso il ministero all'Ambiente sull'impianto ipotizzato in contrada Guardiola.
Si passerà così agli argomenti proposti dalla maggioranza, cominciando da due riguardanti la tassa sui rifiuti, di cui si dovranno approvare regolamento e tariffe.
I successivi cinque ordini del giorno avranno carattere tecnico-formale, riguardando ratifiche di delibere di giunta, variazioni di bilancio, aggiornamento programma triennale ecc. Ciò che d'altronde per la maggioranza rappresenta da parecchio, forse da gran parte della metà mandato trascorsa, la totalità degli argomenti portati in Consiglio.
La riunione di venerdì arriva dopo un periodo turbolento per la maggioranza, che si è divisa soprattutto ma non solo per le correnti al suo interno. D'altra parte il Consiglio arriva alla vigilia della presentazione delle liste per le elezioni regionali, dalle cui candidature locali (si veda articolo di ieri) potrebbe dipendere la stabilità della maggioranza.

Leggi altre notizie su Montenero Notizie
Condividi su: