Sabato 13 maggio a Trivento, spareggio valevole per i play out tra Trivento e Montenero.
Sabato 13 maggio il giorno della verità!
Sabato 13 maggio la partita che vale la stagione!
Sabato 13 maggio potrebbe essere la data della svolta!
Sabato 13 maggio si saprà se la società ha saputo rimediare in corsa ad una stagione nata male, sancendo l'ottimo modus operandi.
L'arbitro dell'incontro è Giancarlo Lazzerini della sezione di Campobasso, coadiuvato da Simone Graziano Azzariti di Termoli e Andrea Mainolfi di Campobasso.
Mister Sacchetti si presenta con un 3-5-2: Di Santo, Piccoli, Galan, Scopa; Ramirez, Pezzotta, Palombo, Di Pietro, Borrelli; D'Ottavio, Cheikh Ndiaye.
A disposizione: Spatocco, D'Aulerio F., Ricci, Centani, Kwofie, D'Aulerio N., Silverio.
Al 7° minuto Galan entra scomposto su un avversario al limite dell'area, l'arbitro fischia un calcio di punizione, che Scarano spedisce all'incrocio per il vantaggio dei padroni di casa.
La risposta degli ospiti su punizione al 13°, ma la conclusione di Ramirez esalta i riflessi del portiere.
Nel primo tempo poche occasioni tranne un clamoroso mani in area triventina non ravvisata né dal direttore di gara né dal guardialinee.
Al 50° minuto il primo cambio per il Montenero, entra Centani al posto di Palombo ammonito.
Al 54° Pezzotta dalla lunga distanza sfiora il palo.
A questo punto la partita diventa nervosa, soprattutto a causa delle numerose interruzioni causate dai giocatori del Trivento per perdere tempo, fino a quando si accende una rissa in campo dove vengono coinvolti quasi tutti i protagonisti della gara, sia titolari che riserve.
A farne le spese è Scopa, che dopo la segnalazione del guardialinee Graziano Azzariti, viene espulso dall'arbitro.
Al 77° esce Cheikh Ndiaye entra Kwofie.
All'87° esce Di Pietro entra D'Aulerio N.
L'arbitro concede 7 minuti di recupero e negli ultimi minuti pareggia il conto dei giocatori in campo, spedendo negli spogliatoi un giocatore del Trivento.
Borrelli subisce un fallo in area all'ultimo secondo, l'arbitro incredibilmente nega il calcio di rigore concedendo solo una punizione a due in area.
Siamo arrivati al minuto 98 e Ramirez con una bomba all'incrocio trova un pareggio che sembrava impossibile da raggiungere.
Negli ultimi minuti, quando tutto sembrava finito, il cuore rossoblù ha dato la voglia spasmodica di di fare gol, spinti soprattutto dall'incitamento pazzesco del pubblico.
Piccola curiosità, mancava solo un piccolo giocatore della rosa, perché è stato in Turchia per un Erasmus, è arrivato sullo 0-1 a 2 minuti dal termine, poi sappiamo tutti come è andata a finire.
L'arbitro fischia la fine dei tempi regolamentari, se dovesse terminare la gara in parità anche dopo i supplementari, si salva il Trivento.
Iniziano i supplementari e già al 3° minuto Ramirez sfiora il palo.
Sembra che i padroni di casa non ne abbiano più mentre il Montenero sembra convinto di portare a casa il bottino pieno.
Nel finale di primo tempo supplementare, da un errore di un difensore, si avventa il rapace D'Ottavio e con un meraviglioso tiro a giro dalla lunghissima distanza, porta in vantaggio il Montenero, mettendo la forma del fuoriclasse nel momento decisivo.
Nel secondo tempo supplementare dopo 2 minuti esce D'Aulerio Nicola entra D'Aulerio Francesco.
Il Montenero in vantaggio potrebbe utilizzare la tattica degli avversari che per 90 minuti si lasciavano cadere a terra perdendo tempo, e invece erano convinti di aumentare il vantaggio.
Al 6° minuto, sale in cattedra Borrelli, dopo una grande discesa saltati 3 avversari, cede un pallone d'oro al neo entrato D'Aulerio Francesco "Ciampix", che sigla il 3-1.
Al 9° esce D'Ottavio per prendersi l'ovazione del pubblico e regala gli ultimi minuti ad un giocatore che per 25 anni ha deliziato i suoi tifosi: Silverio Michele.
Sognava di chiudere la sua straordinaria carriera con un gol, ma in sei minuti è molto difficile... ed invece dopo soli 4 minuti mette il sigillo alla prestazione del Montenero ed aggiunge un cameo alla propria collezione personale: ad un minuto dal termine, detta il filtrante a Ramirez (che avrà coperto 15 km) e corre veloce verso la porta avversaria, e dopo aver eluso un avversario, trafigge il portiere per l'1-4 definitivo.
Per Michele Silverio, la grande soddisfazione di segnare ad una finale di Play Out a 42 anni.
Grande prestazione del Montenero soprattutto nei 30 minuti dei supplementari, ma un vero applauso bisogna farlo ai numerosissimi tifosi che hanno spinto la squadra ad uno sforzo maggiore, cantando a squarciagola: "In casa giochiamo noi, in casa giochiamo noi, in casa, in casa, in casa, in casa, in casa giochiamo noi!"
Grandi complimenti a Mister Sacchetti Vittorio detto "Bangatt", che con dedizione, amore, passione e professionalità, ha riportato l'entusiasmo perso con l'allenatore precedente.
Grandi complimenti alla nuova dirigenza, composta da gente seria e di esperienza, che in sinergia con la vecchia dirigenza, a partire da dicembre con tanti sacrifici, ha allestito una squadra che non poteva e doveva retrocedere.
Il campionato di promozione molisano 2022/23 rimarrà nella storia per il turbinio di emozioni che ha saputo suscitare, tre allenatori (Cardamone, Marinucci e Sacchetti) e ben 41 calciatori che hanno giocato almeno una gara: Alberico Almerindo, Benedetto Luca (06), Benedetto Silverio, Borgia Antonio (05), Borrelli Endrio, Borrelli Umberto (04), Budano Gabriele, Cardia Cristiano (04), Centani Mauro, Ciafardini Mattia, D'Aulerio Francesco, D'Aulerio Giuseppe (05), D'Aulerio Jacopo (06), D'Aulerio Nicola, Di Pietro Stefano, Di Santo Andrea, D'Ottavio Gustavo, Galan Alejo, Giardino Gabriele, Glave Lorenzo, Iurescia Emanuele, Kwofie Alfredo Thomas, Lanfranchi Christian, Lemme Donato (05), Mancinelli Andrea, Minervino Giuseppe, Mucci Giuseppe, Ndiaye Cheich Samba, Nocciolino Mattia, Palazzolo Gianluigi, Palombo Lorenzo, Pezzotta Michele, Piccoli Luca, Quaranta Roberto, Ramirez Siro Ezequiel, Recchiuti Pierfrancesco, Ricci Domenico (07), Scopa Antonio (03), Silverio Michele, Spatocco Mattia (04), Turdo' Francesco (03).
Il Montenero in 30 gare ha totalizzato 5 Vittorie, 6 pareggi, 19 sconfitte segnando 31 Gol e subendo 69 Gol.
Marcatori:
D'Ottavio 10 gol
Pezzotta, Ramirez, Silverio 3 gol
Borrelli, Ndiaye Ceikh 2 gol
Benedetto Luca, Budano, Ciafardini, D'Aulerio N., Di Pietro, Iurescia, Piccoli, 1 Aut a favore.
Ringraziamo Giuseppe D'Aulerio per le foto che hanno accompagnato tutti gli articoli per tutto l'anno, comprese quelle di oggi.