Dipendenza dal gioco: successo per il convegno e lo spettacolo teatrale

Organizzato da amministrazione comunale e Asrem, l'evento è stato introdotto da uno sketch a tema di Sipario Bisaccia

La Redazione
15/04/2023
Attualità
Condividi su:

MONTENERO DI BISACCIA. Presso il Teatrino Parrocchiale San Matteo è andato in scena un breve spettacolo intitolato “Lu vizje è brutt a luà”, ultimo estratto della Compagnia Dialettale Sipario Bisaccia.
L’evento, organizzato dal Comune di Montenero di Bisaccia per il tramite del servizio sociale professionale e dal SerD dell’Asrem di Termoli con la Dott.ssa Paola Di Sabato, in collaborazione appunto con la Compagnia Sipario Bisaccia, ha affrontato un tema molto importante, come è quello della dipendenza.
Negli ultimi anni si cerca sempre di più di sensibilizzare le persone, verso un tema delicato ed importantissimo che sta prendendo sempre più piede: la dipendenza del gioco d'azzardo.
Era presente anche il sindaco Simona Contucci, che insieme al vicesindaco Andrea Cardinali, all'assessore Tania Travaglini e alle assistenti sociali Enza Sacchetti e Serena Morrone, ha introdotto il tema e presentato i protagonisti dell'evento.
Marlyn Irace e Leo Benedetto hanno realizzato un copione calzante per l'occasione, cimentandosi per la prima volta in uno sketch per il sociale, come sempre con ironia e spensieratezza e con l'obiettivo finale di trovare la giusta morale, per la realizzazione della grafica, si sono rivolti a Michele Benedetto, figlio di Leo, il quale ha anche diretto la mini-commedia.
Lo sketch teatrale ha trattato diverse forme di dipendenze: la "passatella", il gratta e vinci, le slot machine, il fumo, l'alcool, il poker, e gli attori che hanno rappresentato queste scene sono stati: Luca Dottore, Cristian Di Pinto, Vittorio Neri, Luigi Di Lisio, Emilia Raschia, Maria Antonietta Liberatore, Marlyn Irace, Angela D'Aulerio, Luca Benedetto, Leo Benedetto.
Dopo la loro esibizione c'è stato un interessante intervento della dottoressa Paola Di Sabato, che ha evidenziato come esista una certa predisposizione a cadere nella dipendenza del gioco d'azzardo, ma che tutti potremmo essere potenziali vittime di un sistema studiato ad hoc da menti geniali e che nulla nel gioco (purtroppo legalizzato) è lasciato al caso. Facile cadere nel vortice, ma uscirne non è impossibile, e la dott.ssa ha piu volte sottolineato soprattutto il fatto che bisogna stare vicino a chi soffre di tale patologia, senza puntare il dito e che gli organi competenti sono a disposizione sempre e comunque.
Chissà che da questa esperienza non venga fuori una nuova profonda commedia degli amici di Sipario Bisaccia.
Sotto: alcune immagini dell'evento e il video (visibile con il player incorporato o cliccando qui per accedere alla pagina di Youtube)


Leggi altre notizie su Montenero Notizie
Condividi su: