Calcio: amichevole Rappresentativa molisana under 17 e Juniores nazionale Vastese Calcio 1902

4-2 il punteggio a favore della squadra abruzzese sul sintetico del De Santis oggi pomeriggio

Leo Benedetto
23/03/2023
Sport
Condividi su:

Giovedì 23 marzo allo stadio De Santis di Montenero, si è svolto l'allenamento congiunto valido come amichevole tra la Rappresentativa Molisana Under 17 e la Juniores Nazionale della Vastese Calcio 1902.
Mister Baiocco Massimo della Vastese Calcio ha convocato Stanisci e Visan in porta, poi Mariani, Sannino, Coppola, Ricciardi, De Lorenzis, Ruotolo, Quarto, Sauro, Napolitano, Torsiello, Di Genni, Ciavatta, Gravina.
Il tecnico Caruso Enrico ha selezionato, tra i due gironi degli allievi regionali, in porta Nappo e Amato, poi Gargiulo, De Santis, Tullo, Gioffré, Codella, Mone, Di Maria, Ciolli, Colato, Guarnieri, Sisto, Di Palma, Speziale, Mastrogiorgio, Barbato, D'Amico, Cristina, Pillarella, tutti del 2006, ad eccezione di Nigro e Antinucci del 2007.
Arbitro dell'incontro il signor Granitto Nicolò.
Al 9° prima conclusione di Colato alto sulla traversa.
Due minuti dopo grande conclusione di Codella, ma colpisce in pieno la traversa.
Al quarto d'ora, imperioso stacco di testa di Gioffré, ma c'è stato un provvidenziale salvataggio sulla linea di un difensore.
Al 25° passa inaspettatamente in vantaggio la squadra abruzzese grazie al tap-in nell'area piccola di Sauro.
Al 33° grande intuizione di Napolitano, che con un millimetrico filtrante in mezzo a 3 avversari, libera davanti al portiere Torsiello, ma l'estremo difensore Nappo, si avventa sui piedi dell'avversario e gli sradica la sfera.
Al 40° punizione al limite in favore dei molisani, alla battuta Codella, seconda traversa per lui.
Primo tempo ottimamente giocato da entrambe le squadre, con geometrie e tempi di gioco davvero notevoli, ma i molisani sono sembrati più decisi.
Nel secondo tempo, i molisani si presentano con la squadra totalmente rivoluzionata.
Al primo minuto il raddoppio della Vastese, ancora con Sauro.
Al minuto 13, cross di Guarnieri e gol di testa di D'Amico per il momentaneo 2-1.
Al 21° Ruotolo disegna una magistrale punizione, che fa terminare la corsa della palla sotto il sette, portando il risultato sul 3-1.
Al 31° infortunio di gioco del portiere Visan, che si lascia sfuggire la palla, D'Amico a porta vuota segna la sua doppietta, per il 3-2.
Al 36° rigore per la Vastese, si appresta a battere Sauro, ma spacca la traversa e lascia quindi il risultato sul 3-2, risultato che cambierà al 39°, sugli sviluppi di un corner, arriva a rimorchio Ruotolo, che scarica un bolide che sbatte sotto la traversa e sigla il definitivo 4-2, anche per lui doppietta personale.
Gara molto ben giocata da entrambe le squadre, con una educazione pazzesca, non si è sentita volare una mosca (come è giusto che sia) regalando agli spettatori un grande spettacolo, a dimostrazione che il calcio produce divertimento, ottima anche la direzione del Signor Granitto, impeccabile per tutti i 90 minuti!

Leggi altre notizie su Montenero Notizie
Condividi su: