Calcio Allievi: Montenero-Kalena 1-5

Nella 17^ giornata i giovani rossoblù tornano a giocare al De Santis, ma ad avere la meglio è l'affiatato gruppo di Casacalenda

Leo Benedetto
19/02/2023
Sport
Condividi su:

Nella 17.ma giornata (6^ giornata di ritorno), i ragazzi degli Allievi Montenero tornano a giocare al De Santis dopo 4 settimane (1 di riposo e due trasferte consecutive).
Gli ospiti sono i ragazzi del Kalena, compagine di Casacalenda di Mister Gasperino Lallitta, uno dei migliori mister della zona, con grande esperienza, che insieme a Giuseppe Scardera, sta facendo un ottimo lavoro, infatti la società Kalena negli ultimi anni si sta imponendo con lavoro, impegno e qualità.
L'arbitro designato è Raffaele Glava di Termoli.
Nell'11 iniziale manca Domenico Ricci, finalmente premiato con la convocazione in prima squadra dopo 91 giorni.
Un minuto di silenzio prima del fischio di inizio per la scomparsa del mister Ilario Castagner.
Montenero 4-2-3-1: Di Gregorio, Corradini, Mancini, Di Bello, Borrelli, Bozzelli, Buonomo, Benedetto L., Benedetto A., D'Aulerio, Di Iulio.
A disposizione: Marraffino, Magagnato, D'Alò, Genova, Colameo, Di Santo, Notarangelo.
Kalena 4-2-3-1: Urbano, Fiore, D'Aloia, Fezo, Ponte, Paduano, Spina, D'Astolfo, Della Ventura, Fiscante, Di Biase.
A disposizione: Di Lonardo, Lozzi, Galante, Biello.
Dopo 3 minuti grande imbucata di Benedetto Alessandro per D'Aulerio che davanti al portiere tira di poco fuori.
Al 6° minuto conclusione di Benedetto Luca dalla tre quarti, la palla di poco alta, sul capovolgimento di fronte, Di Biase porta in vantaggio gli ospiti.
Al 19° bel gol a fil di palo di Della Ventura.
Due minuti dopo, Bozzelli viene atterrato in area e l'arbitro decreta il calcio di rigore, s'incarica della battuta D'Aulerio, para Urbano ma sulla ribattuta, si avventa lo stesso D'Aulerio che al 22° dimezza lo svantaggio, è 1-2.
Al 25° occasione per i padroni di casa di pareggiare, dagli sviluppi di un corner, ma D'Aulerio spara alto sulla traversa.
Al minuto 28, buona trama offensiva dopo una palla rubata da D'Aulerio, ma questa volta è Buonomo a spedire la sfera sulla traversa, sul capovolgimento di fronte Della Ventura approfitta del contropiede e segna la sua personale doppietta.
Nei minuti finali grande caparbietà di Borrelli che sradica un pallone e lancia Benedetto Alessandro che va alla conclusione, ma il suo tiro risulta debole e il portiere blocca senza problemi.
Termina il primo tempo con il punteggio di 1-3.
Il secondo tempo inizia con due novità in campo, Entra D'Alò per Di Iulio e Genova per Bozzelli.
Al minuto 9, contropiede e gol di Lozzi.
Al 12° punizione dalla grande distanza di Corradini, palla che si stampa sulla traversa.
Un minuto dopo, al 13° esce Benedetto Alessandro entra Notarangelo.
Al 25° triplice sostituzione, Magagnato per Borrelli, Mancini per Colameo, Di Santo per Di Bello.
Al 32° esce Di Gregorio entra Marraffino.
Nel finale l'arbitro annulla una rete a Galante, ma ci pensa D'Astolfo a fissare il punteggio sull'1-5.
Complimenti agli avversari per l'ottima gestione della gara e per l'ottimo posizionamento in campo, e complimenti ai genitori che sono stati in mezzo ai genitori di Montenero in un clima conviviale e cordiale, spesso si dà per scontato un atteggiamento simile, invece bisogna evidenziarlo perché in fondo il calcio è un gioco.

Leggi altre notizie su Montenero Notizie
Condividi su: