Comunicato dell'Istituto Omnicomprensivo di Montenero di Bisaccia:
Si è appena conclusa la prima fase del Pon "Ambienti didattici innovativi per l'Infanzia" che, con un importante finanziamento, ha consentito nei due plessi di Mafalda e Montenero non solo di rinnovare completamente gli arredi ma anche di creare spazi destinati allo sviluppo della psicomotricità con percorsi e attrezzature specifiche.
Inoltre, gli strumenti digitali già presenti e all'avanguardia sono stati implementati con tavoli interattivi e software didattici per lo sviluppo delle competenze STEM (scienze, tecnologia, ingegneria e matematica). A questi si aggiungono le attrezzature del Pon Edugreen che con l’allestimento di una serra e la realizzazione di un piccolo orto biologico consentono di sviluppare in modo divertente e costruttivo le tematiche connesse all'educazione ambientale.
Siamo molto contenti di poter offrire ai bambini di Montenero e Mafalda una scuola innovativa e al passo con i tempi. Una scuola inoltre inclusiva e coinvolgente grazie ai numerosi progetti didattici: lingua inglese, nuoto, educazione musicale e avviamento alla pratica sportiva.
La scuola dell'infanzia è all'avanguardia anche dal punto di vista metodologico con l’utilizzo di metodologie didatiche innovative quali le EAS; lo sviluppo e l’applicazione di tali metodologie avviene sotto la supervisione e con la collaborazione dei docenti Unimol (Università degli studi del Molise) e il con il prof Rivoltella dell'Università Cattolica di Milano.
Ricordiamo inoltre che nel mese di gennaio tutte le mattine, dal lunedì al venerdì, è possibile visitare i locali della scuola dell’infanzia di Montenero e Mafalda per incontrare i docenti, la dirigente e tutto lo staff per informazioni. Si segnala infine che presso la segreteria di via Argentieri è possibile effettuare le iscrizioni per il nuovo anno scolastico.