39esima edizione del Presepe Vivente: un gran successo

Aggregazione e rispetto delle tradizioni grazie alla Pro Loco Frentana ed ai numerosi volontari

La Redazione
08/01/2023
Attualità
Condividi su:

MONTENERO DI BISACCIA. Un incantesimo che dura da quasi quattro decenni e che non si è interrotto neanche negli anni della pandemia. Questo è il Presepe Vivente di Montenero di Bisaccia. Si è conclusa ieri la 39esima edizione, è tempo di bilanci ma il vero successo è stato scandito dall’aggregazione e dallo spirito messo in campo dai volontari. Un vero esercito di uomini e donne che da mesi ha lavorato in silenzio, nei giorni di festività ha rinunciato ai numerosi banchetti di famiglia per portare avanti una tradizione che per i monteneresi non tramonterà mai. I numeri sono da capogiro: oltre diecimila visite, più di 200 figuranti oltre ai numerosi volontari della Pro Loco Frentana che hanno rappresentato il vero cuore pulsante della manifestazione. Si è ripartiti dopo i due anni di pandemia, anni difficili che non hanno spento gli animi degli organizzatori che attraverso le dirette social hanno portato il Presepe nelle casi di tutti. Questa edizione ha avuto un eco diverso rispetto alle precedenti, è stata sentita con maggior calore dai monteneresi. Un plauso alla Pro Loco Frentana presieduta da Antonio D’Aulerio, un ringraziamento speciale alla preziosa Cabiria Calgione ed un grazie a tutti i volontari che hanno nutrito la tradizione del Presepe vivente con passione e collaborazione. A chi qualche notte addietro ha cercato di danneggiare le scene ed a chi in estate ha provato a mandare in cenere l’intera area diciamo grazie perché hanno ri-acceso in ogni montenerese uno spirito di appartenenza e di protezione per una leggenda che troppo spesso diamo per scontato. L’appuntamento è per la 40esima edizione perché il Presepe vivente di Montenero è il più bel Presepe di sempre. 

Leggi altre notizie su Montenero Notizie
Condividi su: