Consiglio senza polemiche, ma con avance a parte della minoranza?

Passano i tre odg su conti e bilancio. La maggioranza sempre dura con solo due degli avversari e benevola con gli altri. Corteggiamento?

Rossano D'Antonio
21/12/2022
Politica
Condividi su:

MONTENERO DI BISACCIA. Ventuno minuti, con ogni probabilità così poco non è mai durato un Consiglio comunale nel mandato in corso. E non è stato dovuto tanto ai pochi argomenti in programma, solo tre stavolta, quanto all'assenza di tutti i consiglieri di minoranza. E tuttavia solo due di loro sono stati menzionati, quasi a confermare le insistenti voci che vogliono la maggioranza in procinto di ingrossarsi. Le cose sono andate più o meno così nella riunione cominciata stamattina alle 9:52 e terminata alle 10:13.
Ad aprire i lavori e fare l'appello come sempre il presidente del Consiglio Nicola Marraffino, dalla cui voce si è appreso dell'assenza di tutti i consiglieri di minoranza. A relazionare tutti e tre i punti in agenda l'assessore al Bilancio Claudio Spinozzi.
Nel primo odg è stata approvata, ovviamente all'unanimità, una variazione di bilancio di ben 992mila euro. Somma che, ha spiegato l'assessore, sarà impiegata per il passaggio di gestione del servizio idrico (250mila euro) e soprattutto per progettare una serie di interventi per la messa in sicurezza di tutto il territorio (485mila euro). La restante somma, in minima parte arrivata dallo Stato, per rispondere all'emergenza delle bollette energetiche schizzate alle stelle.
Oltre alla parte tecnica, Spinozzi si è cimentato in una per lui insolita polemica politica. "Mi duole l'assenza dei consiglieri di minoranza De Risio e Monturano – le sue parole -, poiché loro sostengono che siamo incapaci di partecipare ai bandi, a reperire risorse, ma in questa variazione c'è una cifra importantissima (…) ricevuta da questa amministrazione (…) per la progettazione di interventi di messa in sicurezza di tutto il territorio". 
Sempre Spinozzi ha rincarato la dose nel successivo ordine del giorno, riguardante sempre il bilancio, ma stavolta di previsione. Tre milioni di euro, questa la cifra da portare in variazione, ottenuta, ha precisato l'assessore "da questa amministrazione". Frutti che si "vedranno nei prossimi mesi e nei prossimi anni".
A seguire la seconda parte del per lui insolito attacco alla minoranza: "Forse abbiamo subìto delle criticità per altri bandi più complessi (…), ma non stiamo qui con le mani in mano". E ancora: "mi preme sottolineare che molte falsità vengono dette, molte sottigliezze vengono riportate in senso negativo da alcuni esponenti di questo Consiglio, anziché essere costruttivi (…)".
E' intervenuta anche la sindaca Simona Contucci, spiegando che la sua amministrazione ha scelto la strada di partecipare a ogni bando possibile per ottenere i finanziamenti, mettendo anche a dura prova la struttura tecnica. Ciò che sta portando a grossi risultati, l'opinione della prima cittadina, pur avendo partecipato ad alcuni bandi per i quali si era a conoscenza in anticipo delle difficoltà di riuscita.
Il terzo ordine del giorno è stato a carattere meramente tecnico, vale a dire la partecipazione del Comune di Montenero nel Gruppo d'azione locale (Gal) Trigno-Castellelce.
Appena ventuno minuti dopo l'apertura e senza nessuna polemica, il presidente Marraffino ha chiuso la seduta e fatto gli auguri di Natale. Restano da fare le dovute analisi politiche.
Stavolta Claudio Spinozzi, più spesso la sindaca Contucci, di nuovo sono presi di mira dalla maggioranza solo due dei quattro consiglieri di minoranza. Si può credere alle coincidenze, certo, così come in periodo natalizio si può pensare che esistano davvero Babbo Natale e la Befana. Più realisticamente a dare problemi alla sindaca e ai suoi, in questo 2022, sono stati soprattutto i due esponenti del gruppo Montenero che rinasce. Ma sono solo frutto di risentimento e normale risposta agli attacchi ricevuti le ricorrenti precisazioni su chi faccia polemiche, o sia stato responsabile della scissione della minoranza? In altre parole, se ogni volta si tiene a precisare che sono De Risio e Monturano a fare chiasso e a polemizzare inutilmente, è esagerato dare credito a certa vox populi secondo cui la maggioranza sta corteggiando e pensando di tirare dentro gli altri due? 
Sono Giulia D'Antonio e Nicola Palombo, ex alleati degli altri due fino a settembre 2021, poi la scissione in due gruppi. I loro interventi in Consiglio, come detto, non sono stati numerosi e veementi, ma questo può non significare granché, anzi si può parlare di stile diverso. Ma le continue avance dalla sindaca e par di capire anche dagli assessori, sempre a meno di credere alle coincidenze e a Babbo Natale, causano loro qualche imbarazzo?
Il video del Consiglio comunale del 21 dicembre 2022 sulla pagina Youtube del Comune di Montenero di Bisaccia
Nelle foto Claudio Spinozzi (in alto), Simona Contucci e Nicola Marraffino (sotto) :

Leggi altre notizie su Montenero Notizie
Condividi su: