MONTENERO DI BISACCIA. "Nuovi campi da tennis e servizi di comunità!!!" I tre punti esclamativi nell'originale, che è un post pubblicato da Simona Contucci su Facebook e nel quale annuncia l'avvenuto finanziamento di un progetto. Ed è una sindaca che si toglie anche qualche sassolino dalla scarpa, per la quale "le chiacchiere stanno a zero...".
Il finanziamento di due milioni di euro appena ottenuto nell'ambito del Pnrr riguarda un progetto che Montenero ha presentato insieme a Petacciato e San Giacomo nel giugno scorso. Una corsa a tre che vedrà a Montenero riqualificati i campi da tennis di via Don Sturzo (265mila euro) e attivati alcuni servizi, come ostetrica e infermiera di comunità, rivolti principalmente agli anziani (1.735.000 euro). In tutti e due i casi, anche per i campi da tennis pertanto, sono interessati i tre Comuni. Per la struttura sportiva, come spiegato nell'ultimo Consiglio comunale, si pensa anche all'attivazione di un trasporto pubblico ad hoc dagli altri due centri.
L'azione congiunta è andata così a buon fine, ciò che si traduce nel soddisfatto intervento di Simona Contucci nella tarda serata di ieri. "Ringrazio i colleghi sindaci con cui abbiamo condiviso un percorso di buone pratiche – le sue parole - e con cui abbiamo intrapreso una progettualità condivisa; un plauso infine alla determinazione dell’ass. Tania Travaglini che ha coordinato il progetto insieme all’Ufficio tecnico".
Un risultato che la sindaca vuole dedicare al suo omologo di Petacciato Roberto Di Pardo, "collega e amico resiliente", che ha avuto di recente un problema di salute.
Vi è poi la parte in cui Simona Contucci si toglie un sassolino dalla scarpa, come anticipato. "Le polemiche sterili a noi non interessano – scrive -. Segnalo a qualcuno che noi i bandi li sappiamo leggere e ce li sappiamo anche far finanziare. Le chiacchiere stanno a zero…contano i fatti". Secondo una vecchia consuetudine degli esponenti politici monteneresi, anche Simona Contucci quando polemizza non fa nomi, non sempre almeno. Toccava e tocca così agli organi di informazione "decifrarli" e farli quei nomi. Quel "qualcuno" sono i due consiglieri di minoranza Fabio De Risio e Gianluca Monturano. Loro due infatti, il primo con interventi diretti specie sui social, l'altro con un lavoro di ricerca, sono sempre in prima linea ad attaccare la sindaca. De Risio ha affermato più volte che l'attuale maggioranza non sa ottenere i finanziamenti, dalla scuola alle strutture sportive, al contempo segnalando le occasioni a suo giudizio perse da Montenero e colte al volo da altri Comuni.
La polemica non manca mai, per fortuna e per quanto a molti possa apparire difficile comprendere questo concetto. Ma ancora una volta nella polemica è coinvolta solo una parte della minoranza, una metà. Qualora l'operazione di "decodifica" del "qualcuno" fosse sbagliata, si è pronti a ospitare la replica.
Di seguito il post integrale di Simona Contucci , qui il link diretto alla pagina
FINALMENTE NUOVI CAMPI DA TENNIS E SERVIZI DI COMUNITÀ A MONTENERO!!!
Abbiamo ottenuto un finanziamento di circa 2 milioni di euro!!!
Con cui riqualificheremo finalmente i nostri campi da tennis e attiveremo servizi prevalentemente rivolti agli anziani: assistenza domiciliare, infermiere e ostetrica di comunità, tele soccorso, tele assistenza, domotica, percorsi vita e ginnastica riabilitativa.
Il comune di Montenero capofila di un progetto importante insieme a San Giacomo e Petacciato. Ringrazio i colleghi Sindaci con cui abbiamo condiviso un percorso di buone pratiche e con cui abbiamo intrapreso una progettualità condivisa; un plauso infine alla determinazione dell’ass. Tania Travaglini che ha coordinato il progetto insieme all’Ufficio Tecnico.
Le polemiche sterili a noi non interessano. Segnalo a qualcuno che noi i bandi li sappiamo leggere e ce li sappiamo anche far finanziare. Le chiacchiere stanno a zero…contano i fatti.
Questo risultato importante, consentitemi, lo vogliamo dedicare a Roberto di Pardo, collega e amico resiliente!!! Forza Robe’
Temi correlati:
Campi da tennis e assistenza anziani: chiesti i fondi al Pnrr (15/06/2022)
Nella foto Simona Contucci e Roberto Di Pardo