Monturano e De Risio stuzzicano sull'illuminazione spenta

Le interpellanze e mozioni presentate vanno discusse entro la fine di novembre in Consiglio; riguardano anche sport, Pnrr e concerto di Samuel. Come voterà l'altro gruppo di minoranza?

Rossano D'Antonio
16/11/2022
Politica
Condividi su:

MONTENERO DI BISACCIA. Otto fra interpellanze e mozioni da discutere entro la fine di novembre: dall'illuminazione pubblica ai bandi mancati, passando per il concerto di Samuel la scorsa estate. Tornano all'attacco i consiglieri di minoranza Gianluca Monturano e Fabio De Risio, hanno infatti protocollato una serie di ordini del giorno che dovranno essere discussi in Consiglio comunale. Estesa la gamma degli argomenti trattati, dal citato problema dei lampioni spenti in vari quartieri e dei bandi a cui la maggioranza non avrebbe nemmeno tentato di partecipare. Cosa, a giudizio, dei due consiglieri, tanto più grave alla luce dell'occasione unica del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr).
Le interpellanze, che prevedono una risposta dalla maggioranza ma non la votazione, riguardano vari argomenti e come accennato su tutti spicca l'illuminazione pubblica. De Risio e Monturano hanno di fatto aggiornato la richiesta di chiarimenti già fatta in due occasioni, a luglio 2022 ed esattamente un anno prima. "Come mai l'Amministrazione Comunale di Montenero di Bisaccia non riesce a risolvere queste interruzioni di elettricità che si protraggono da tempo", la domanda clou. Le altre interpellanze chiedono invece lumi su mancata applicazione di progetti come "Paese dei bambini" e "Io non scarabocchio", oltre che la richiesta di informare meglio i cittadini su un progetto Pnrr presentato insieme a Petacciato e San Giacomo. Ma c'è anche un bando per i "Giovani in biblioteca" per il quale si vogliono conoscere i motivi della mancata partecipazione. Infine l'interpellanza sul concerto di Samuel, tenutosi in piazza ad agosto e costato alle casse comunali oltre ventimila euro. Le domande sono: "come mai l'amministrazione comunale ha deciso di spendere una somma cosi imponente per la sola notte fucsia? Come mai si necessita di un gruppo elettrogeno quando è presente una rete elettrica comunale, utilizzata negli anni precedenti?".
Le due mozioni riguardano invece una perizia da parte di ditta specializzata per verificare lo "stato dell'arte dell'illuminazione pubblica di tutto il territorio comunale e sulla impiantistica di tutte le strutture pubbliche comunali in cui vengono svolte attività aperte al pubblico (strutture sportive, di associazionismo ecc.)". L'altra un progetto per migliorare la conoscenza della lingua inglese per alunni di Elementari e Medie. Le mozioni, a differenza delle interpellanze, vanno votate e se sarà scontato il parere contrario (e decisivo) dei nove di maggioranza, sarà interessante vedere come voteranno gli altri due consiglieri di minoranza Nicola Palombo e Giulia D'Antonio. A un anno dalla scissione, i rapporti fra i due gruppi appaiono sempre più tesi e sempre più distante il rispettivo modo di fare opposizione alla squadra della sindaca Simona Contucci. Nei mesi scorsi non sono mancati battibecchi, per altro, fra i due gruppi di minoranza, tant'è che si sono cominciate a diffondere voci su avance dalla maggioranza all'indirizzo di Palombo e D'Antonio, anche in vista delle elezioni regionali della primavera 2023. Chissà se il voto delle mozioni non possa essere in tal senso una sorta di test.

Leggi altre notizie su Montenero Notizie
Condividi su: