Il Cicloviaggio ha fatto tappa a Montenero

Il tour è partito ieri dalla Marina, oggi la visita alle bellezze e al patrimonio culturale del paese. Vengono da ogni parte d'Italia e in bicicletta arriveranno a Piedimonte Matese

La Redazione
17/09/2022
Attualità
Condividi su:

MONTENERO DI BISACCIA. Sono partiti dall'Adriatico e arriveranno quasi sulle sponde del Tirreno, non prima di aver visitato vari centri durante il loro passaggio. E' iniziato ieri mattina dalla Marina di Montenero la seconda edizione del "Ciclo viaggio Molise - pedalando con il suono dei monti e delle campane", iniziativa organizzata dall'associazione teramana Respira libera. Cicloamatori provenienti da tutta Italia sono stati accolti da alcuni associati della Montenero bike, che li hanno accompagnati in una visita guidata alle bellezze e particolarità monteneresi. Dal mare pertanto hanno fatto tappa alla torre cinquecentesca di Vialante, dove il presidente dell'omonima associazione Franco Casolino ha rifocillato i ciclisti con pane e olio di oliva. A seguire la comitiva si è spostata in paese, lungo le vie del centro storico e alla scoperta di chicche come l'antico frantoio ottocentesco Iavicoli e le grotte arenarie dove si svolge ogni anno il Presepe vivente. A fare gli onori di casa per l'amministrazione comunale Loredana Dragani e Cabiria Calgione, per la Montenero bike Giovanni Morrone. Dopo la foto di rito davanti al municipio i ciclisti sono partiti alla volta di Castiglione Messer Marino. Li attendono ancora tre tappe per arrivare in Campania.

Leggi altre notizie su Montenero Notizie
Condividi su: